(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] in un determinato istante tc del cronometro, la distanza angolare fra la Luna e un altro astro: ridurre tale distanza in geocentrica. Le Effemeridi davano in funzione di Tm tali distanze, in modo che si poteva avere un valore di Tm corrispondente all ...
Leggi Tutto
geocentrico
geocèntrico agg. [comp. di geo- e centro] (pl. m. -ci). – Che ha il centro nella Terra, o si riferisce al centro della Terra: ipotesi g., quella che, nel sistema tolemaico, poneva la Terra al centro dell’Universo; coordinate g.,...