• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
362 risultati
Tutti i risultati [362]
Biografie [116]
Fisica [115]
Geografia [76]
Geofisica [78]
Matematica [70]
Astronomia [52]
Fisica matematica [32]
Temi generali [29]
Storia della fisica [31]
Algebra [23]

JORDAN, Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1933)

JORDAN, Wilhelm Luigi Carnera Geodeta, nato il 1° marzo 1842 a Ellwangen (Würtemberg), morto il 17 aprile 1899 ad Hannover. Studiò fra il 1863 e il 1868 a Stoccarda, ove ben presto fu nominato assistente [...] dire sono le pubblicazioni, di carattere sia teorico, sia pratico, che fanno del J. uno dei maestri più insigni della geodesia; ma soprattutto la fama del J. è assicurata dai suoi trattati, che costituiscono le fonti più complete sia per i lavori ... Leggi Tutto

SOMIGLIANA, Carlo

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMIGLIANA, Carlo Matematico, nato a Como il 20 settembre 1860. Laureatosi nel 1881 a Pisa, succedette nel 1892 a E. Beltrami sulla cattedra di fisica matematica dell'università di Pavia; e nel 1903 [...] con pressioni elastiche le azioni a distanza. Negli ultimi anni il S. si occupò con successo di questioni di geodesia e di geofisica. Fondamentale è, in questo campo, la sua Teoria generale del campo gravitazionale dell'ellissoide di rotazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMIGLIANA, Carlo (3)
Mostra Tutti

Pizzetti-Pearson, indice di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Pizzetti-Pearson, indice di Pizzetti-Pearson, indice di o indice di Pearson, altra denominazione dell’indice → chi-quadrato. Deve il suo nome al matematico K. Pearson, che nel 1900 lo introdusse gettando [...] le basi della statistica inferenziale, e, in Italia, a Paolo Pizzetti (1860 - 1918), professore di geodesia, che ne elaborò una tavola di valori. ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICA INFERENZIALE – GEODESIA – ITALIA

Soldner, Johann von

Enciclopedia on line

Soldner, Johann von Astronomo e geodeta tedesco (Anspach 1776 - Monaco di Baviera 1833). Fu dapprima funzionario degli uffici catastali di Berlino e quindi, dal 1815, direttore dell'osservatorio astronomico di Bogenhausen [...] . Si è occupato di varî argomenti di astronomia (moto di aberrazione delle stelle fisse, ecc.) e di geodesia: relazioni tra le coordinate geodetiche polari e rettangolari, definizione di un particolare sistema di proiezione cilindrica avente come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – ELLISSOIDE DI ROTAZIONE – MONACO DI BAVIERA – ASTRONOMIA – GEODESIA

FIORINI, Matteo

Enciclopedia Italiana (1932)

Ingegnere nato a Felizzano nell'agosto 1827, morto a Bologna il 15 gennaio 1901. Si laureò a Torino ingegnere idraulico (1848) e fu nominato dottore aggregato nella facoltà di scienze di Torino (1855). [...] all'università di Bologna. Coprì questa cattedra fino alla morte. Si occupò quasi esclusivamente di quella parte della geodesia che si riferisce alla costruzione delle carte geografiche. Frutto degli studî teorici è il volume sopra Le proiezioni ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – FELIZZANO – GEODESIA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIORINI, Matteo (2)
Mostra Tutti

International Association for the Physical Sciences of the Ocean

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Association for the Physical Sciences of the Ocean International Association for the Physical Sciences of the Ocean (IAPSO) 〈internèsŠonal esosiésŠon fòr dë fìsikol sàiensis òv dë ócŠean〉 [...] ingl. dell'Associazione internazionale per le scienze fisiche dell'oceano, una delle associazioni dell'Unione internazionale di geodesia e geofisica (IUGG), costituita nel 1919, per coordinare internaz. le ricerche nei vari settori dell'oceanologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

DE CARO, Eugenio

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE CARO, Eugenio Carlo Blanco Nacque a Napoli il 9 luglio 1899 da Manuele e da Nunziata Capillo. Di agiata famiglia medioborghese, seguiti i corsi scolastici e laureatosi nel 1925 in ingegneria civile [...] incaricato al posto del defunto Bemporad. Nel 1947 gli venne affidato l'incarico ufficiale del corso di astronomia e geodesia presso la facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'università di Catania. Dopo una brevissima presenza a Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

lato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lato lato [Der. del lat. latus -eris "fianco, parte"] [ALG] Con vari signif. nella geometria, quali, per es.: ciascuna delle semirette che delimitano un angolo piano, il segmento che unisce due vertici [...] spazio circostante, individuata dall'asse ottico dello strumento di misurazione, e quindi lo stesso che linea di mira o visuale: v. geodesia: III 17 a. ◆ [FTC] [EMG] [ELT] L., o ramo, di rete elettrica: un tratto di rete elettrica compreso tra due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lato (1)
Mostra Tutti

geodimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geodimetro geodìmetro [Der. dell'ingl. geodimeter, comp. di geo- "geo-", di(stance) "distanza" e -meter "-metro"] [MTR] [GFS] Strumento topografico e geodetico per misurare distanze sino a qualche km [...] con accuratezza dell'ordine di qualche ppm (cioè, qualche mm a km); si tratta di un distanziometro, o telemetro, elettroottico: v. geodesia: III 17 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

SERENI, Carlo

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SERENI, Carlo Alessandro Terracini Matematico, nato il 3 febbraio 1786 a Sabbioncello (Ferrara), morto a Roma íl 13 luglio 1868. Incaricato di insegnare la geometria descrittiva all'università di Ferrara [...] nel 1817, passò nel 1819 alla scuola degli ingegneri di Roma, assumendo nel 1821 anche la cattedra di idrometria e geodesia. Pubblicò varî trattati inerenti ai corsi da lui professati. Nel Trattato di geometria deserittiva (1826) è da rilevare che il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 37
Vocabolario
geodeṡìa
geodesia geodeṡìa s. f. [dal gr. γεωδαισία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e tema di δαίω «dividere»]. – Originariamente, arte di dividere i terreni (corrispondente alla moderna agrimensura); oggi, scienza che studia la forma della Terra e...
geodèṡico
geodesico geodèṡico agg. [dall’ingl. geodesic] (pl. m. -ci). – Forma meno com. che geodetico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali