L'Ottocento: astronomia. L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Dieter B. Herrmann
L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Fin dall'Antichità la scienza astronomica nel suo complesso [...] studio delle stelle doppie e non da ultimo le importanti applicazioni pratiche nel campo della geografia e geodesia astronomiche; sono questi alcuni dei brillanti risultati che premiarono gli sforzi instancabili degli astronomi.
La parallasse delle ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] taccuino è rappresentata da modelli di architettura e di scultura; tuttavia, qui l'architettura appare connessa ad altre tecniche: la geodesia, la misurazione e la costruzione di congegni di sollevamento, di macchine da guerra e di automi.
Vi è una ...
Leggi Tutto
geodesia
geodeṡìa s. f. [dal gr. γεωδαισία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e tema di δαίω «dividere»]. – Originariamente, arte di dividere i terreni (corrispondente alla moderna agrimensura); oggi, scienza che studia la forma della Terra e...