• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
78 risultati
Tutti i risultati [362]
Geofisica [78]
Biografie [116]
Fisica [115]
Geografia [76]
Matematica [70]
Astronomia [52]
Fisica matematica [32]
Temi generali [29]
Storia della fisica [31]
Algebra [23]

Messerschmitt Johann Baptist

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Messerschmitt Johann Baptist Messerschmitt 〈mèsëršmit〉 Johann Baptist [STF] (Bamberg 1861 - Monaco di Baviera 1912) Ingegnere del Servizio Geodetico Svizzero (1888), prof. di geodesia nell'univ. di Zurigo [...] (1896), direttore dell'Osservatorio geofisico di Monaco di Baviera (1906). ◆ [GFS] Formula di M.: v. gravimetria: III 70 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

International Union of Geodesy and Geophysics

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Union of Geodesy and Geophysics International Union of Geodesy and Geophysics (IUGG) 〈internèsŠonal iùnion òv giòdësi èn giofisiks〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. dell'Unione internazionale [...] circa 80 nazioni e che raggruppa le sette associazioni internazionali operanti nel campo della geodesia e delle discipline geofisiche: quelle di geodesia (IAG), di geomagnetismo e aeronomia (IAGA), di scienze idrologiche (IAHS), di meteorologia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

radaraltimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radaraltimetria radaraltimetrìa [Comp. di radar e altimetria] [MTR] [ELT] [GFS] La tecnica di misurazione della quota mediante un radar (specific., un radaraltimetro): v. geodesia: III 19 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – ELETTRONICA

reiterazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

reiterazione reiterazióne [Atto ed effetto del reiterare "ripetere", dal lat. reiterare, comp. di re- e iterare "ripercorrere"] [MTR] [GFS] Metodo di r.: nella geodesia e nella topografia, procedimento [...] per migliorare l'accuratezza di misure angolari, consistente nel ripetere più volte la lettura della misura, sul cerchio graduato dello strumento di misurazione, dell'angolo tra due date visuali (lo strumento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

Hayford John Fillmore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hayford John Fillmore Hayford 〈hèifëd〉 John Fillmore [STF] (Rouse Point, New York, 1868 - Evanston, Illinois, 1925). Ingegnere dello U.S. Coast and Geodetic Survey (1889), poi prof. di geodesia nell'univ. [...] Evanston. ◆ [GFS] Ellissoide di H.: ellissoide di rotazione approssimante il geoide, assunto nel 1924 dall'Associazione internazionale di geodesia come ellissoide internazionale di riferimento geodetico. ◆ [GFS] Zone di H.: v. gravimetria: III 70 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

trilaterazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trilaterazione trilaterazióne [Atto ed effetto del trilaterare "determinare i lati di un triangolo", der. di trilatero sul modello di triangolazione per gli angoli] [GFS] Nella geodesia e nella topografia, [...] procedimento, alternativo alla triangolazione, in cui gli elementi di un triangolo geodetico o topografico sono determinati a partire dalla determinazione della lunghezza dei tre lati, reso di pratica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Listing Johann Benedikt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Listing Johann Benedikt Listing 〈lìstin〉 Johann Benedikt [STF] (Francoforte sul Meno 1808 - Gottinga 1882) Prof. di fisica nell'univ. di Gottinga (1839). ◆ [GFS] Geoide di L.: nella geodesia, denomin. [...] data inizialmente, in quanto proposta da L. (1873), alla superficie matematica della Terra, definita come la superficie equipotenziale della gravità al livello del mare, poi universalmente rimasta nell'uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

ortometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ortometrico ortomètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di orto- e -metrico] [ALG] Per derivazione del signif. nella topografia, misurazione riguardante le normali a una superficie. ◆ [GFS] Nella topografia [...] a una superficie di riferimento, valutata lungo la verticale per esso; è una delle tre coordinate astrogeodetiche: v. geodesia: III 15 d. ◆ [GFS] Livellazione o.: nella topografia, la determinazione dell'altezza o. di un punto, effettuata con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ALGEBRA

Commissione geodetica italiana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Commissione geodetica italiana Commissióne geodètica italiana (CGI) [GFS] Ente istituito nel 1927, con sede in Roma, quale sezione italiana dell'Unione geodetica e geofisica internazionale, per promuovere [...] e coordinare ricerche di geodesia. Nel 1975 fu dichiarata ente non utile e soppressa con DPR del luglio 1977. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

International Association of Hydrological Sciences

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Association of Hydrological Sciences International Association of Hydrological Sciences (IAHS) 〈internèsŠonal esosiésŠon òv idrològikol sàiensis〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. dell'Associazione [...] internazionale di scienze idrologiche, una delle associazioni dell'Unione internazionale di geodesia e geofisica (IUGG), costituita nel 1922, e raggruppante enti e ricercatori di circa 80 nazioni che operano nei vari settori dell'idrologia fisica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
geodeṡìa
geodesia geodeṡìa s. f. [dal gr. γεωδαισία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e tema di δαίω «dividere»]. – Originariamente, arte di dividere i terreni (corrispondente alla moderna agrimensura); oggi, scienza che studia la forma della Terra e...
geodèṡico
geodesico geodèṡico agg. [dall’ingl. geodesic] (pl. m. -ci). – Forma meno com. che geodetico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali