GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] γ il valore della gravità normale, f = ∂ ln γ/∂???, e ??? e λ sono la latitudine e la longitudine normali o geodetiche.
Indicando con ξ ed η le componenti della deviazione della verticale, con Δg e con ζ rispettivamente l'anomalia assoluta e relativa ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] a 2″ o 4″ e talvolta a 10″ o più, e questa fu la principale fonte di difficoltà nelle misurazioni geodetiche del XVIII secolo.
Gli sviluppi successivi della geodesia verranno trasformati dal metodo dei minimi quadrati. Nathaniel Bowditch (1773-1838 ...
Leggi Tutto
geodetica
geodètica s. f. [per ellissi da linea geodetica]. – In geometria, linea di minima lunghezza che, su una superficie, congiunga due punti dati: per es., sul piano le geodetiche sono segmenti di retta, sulla superficie sferica archi...