BOMPIANI, Enrico
Giorgio Israel
Nacque il 12 febbr. 1889 a Roma da Arturo e da Domenica Gaifani. Abbandonando la tradizione di studi in medicina della famiglia (il padre e due fratelli erano illustri [...] uno spazio di Riemann e l'introduzione di nuovi invarianti per la geometria riemanniana (Spazi riemanniani, luoghi di varietà totalmente geodetiche, ibid., XXXII [1923], pp. 14-15).
Va infine menzionato l'interesse che il B. ebbe sempre, in perfetta ...
Leggi Tutto
ALBENGA, Giuseppe
Enzo Pozzato
Nacque ad Incisa Scapaccino, in provincia di Asti, il 9 giugno 1882 da Marco e da Ernestina Migliavacca.
Nel 1904 silaureò in ingegneria civile presso la Scuola di applicazione [...] (1911-12), pp. 855-860, in cui presenta un metodo grafico per i calcoli di compensazione di misure topografiche e geodetiche inferiori, i Problemieconomici di tracciato. I problemi di Launhardt e di v. Schrutka, ibid., XLVIII (1912-13), pp. 69-76 ...
Leggi Tutto
MOROZZI, Orazio Ferdinando (Ferdinando)
Calogero Farinella
– Nacque a Siena l’11 novembre 1723 da Giuseppe e da Orsola Sorri; al battesimo ricevette i nomi Orazio Ferdinando, ma utilizzò sempre soltanto [...] di Praga, redatta con «grande ricercatezza grafica e ornamentale» (Guarducci, 2008, p. 20) sulla scorta di accurate misurazioni geodetiche e astronomiche e portata a compimento nel 1784: la bellezza di quelle mappe era tale che Pietro Leopoldo diede ...
Leggi Tutto
geodetica
geodètica s. f. [per ellissi da linea geodetica]. – In geometria, linea di minima lunghezza che, su una superficie, congiunga due punti dati: per es., sul piano le geodetiche sono segmenti di retta, sulla superficie sferica archi...