• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
277 risultati
Tutti i risultati [495]
Fisica [277]
Geofisica [163]
Biografie [88]
Geologia [60]
Temi generali [53]
Geografia [45]
Astronomia [40]
Matematica [39]
Storia della fisica [39]
Fisica matematica [35]

messa a massa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

messa a massa méssa a massa [EMG] L'operazione di collegare un conduttore al telaio ("massa") di una macchina o di un impianto oppure di collegarlo a una presa di terra (in tal caso messa a terra), e [...] l'effetto di tale operazione. ◆ [GFS] Metodo della m.: metodo di prospezione elettrica del sottosuolo: v. geofisica applicata: III 24 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – GEOFISICA

geodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geodinamica geodinàmica [Comp. di geo- e dinamica] [GFS] (a) In senso ampio e generico, branca della geologia (detta anche geologia dinamica o fisica) che ha per oggetto di studio le forze che agiscono [...] sia esogene (agenti atmosferici, acque superficiali, ecc.) che endogene (vulcanesimo, orogenesi, sismi). (b) Con signif. più specifico, parte della geofisica che si occupa dei movimenti lenti (bradisismi) e bruschi (terremoti) della crosta terrestre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geodinamica (2)
Mostra Tutti

International Association of Seismology and Physics of the Earth's Interior

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Association of Seismology and Physics of the Earth's Interior International Association of Seismology and Physics of the Earth's Interior (IASPEI) 〈internèsŠonal esosiésŠon òv sismòlogi [...] òv di èrts intìrior〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. dell'Associazione internazionale di sismologia e di fisica dell'interno della Terra, dell'Unione internazionale di geodesia e geofisica (IUGG), che coordina internaz. le ricerche di sismologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

International Association of Geodesy

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Association of Geodesy International Association of Geodesy (IAG) 〈internèsŠonal esosiésŠon òv giòdisi〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. dell'Associazione internazionale di geodesia, costituita [...] nel 1922, con sede a Parigi, per promuovere e coordinare le ricerche geodetiche in ambito internazionale e alla quale aderiscono circa 60 nazioni; è una delle associazioni dell'Unione internazionale di geodesia e geofisica (IUGG). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Massey, Sir Harrie Stewart Wilson

Enciclopedia on line

Fisico inglese (n. Melbourne 1908 - m. 1983). Prof. di matematica (1938-50) e poi di fisica (1950-75) all'University College di Londra, vicepresidente della Royal Society (1969-78), membro di varî comitati [...] internazionali per la ricerca fisica e spaziale. La sua attività scientifica, incentrata su problemi di fisica atomica e di geofisica, è documentata da numerosi contributi apparsi negli atti della Royal Society e in riviste, oltre che da alcune opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA ATOMICA – ROYAL SOCIETY – MATEMATICA – MELBOURNE – NEW AGE

De La Rive, Arthur-Auguste

Enciclopedia on line

Fisico e uomo politico (Ginevra 1801 - Marsiglia 1873); rettore dell'Accademia di Ginevra (1837-40; 1843-44), membro del Consiglio rappresentativo (1832) e del Gran Consiglio (1842-46), fu uomo di idee [...] . Socio straniero dei Lincei (1850). Collaboratore di Ampère, ideò varî strumenti di fisica e realizzò la doratura galvanica; gli si devono anche varie ricerche di geofisica, in particolare sulla radiazione termica del suolo e sulle aurore polari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: AURORE POLARI – MARSIGLIA – GEOFISICA – GINEVRA – AMPÈRE

PUPPI, Giampietro

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PUPPI, Giampietro Fisico, nato a Bologna il 20 novembre 1917. Ha insegnato fisica teorica nelle università di Napoli e Padova; dal 1954 fisica superiore all'università di Bologna. Si è occupato di ricerche [...] "triangolo di P."), ma i suoi contributi maggiori riguardano la geofisica e lo studio dei raggi cosmici: in quest'ultimo campo . Premio Feltrinelli per l'astronomia, geodesia e geofisica (1961), è socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei ... Leggi Tutto

Osservatorio vesuviano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Osservatorio vesuviano Osservatòrio vesuviano [GFS] Ente pubblico di ricerca scientifica, posto sotto la sorveglianza del Ministero per l'università e la ricerca scientifica e tecnologica, con sede operativa [...] sul vulcano e nei suoi paraggi; a questa attività si affiancano vari filoni di ricerca nel campo della vulcanologia e, più in generale, della geofisica della Terra solida, spec. per la sorveglianza sismica della Campania e dell'Italia meridionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – MACEDONIO MELLONI – GIUSEPPE MERCALLI – LUIGI PALMIERI – ENTE PUBBLICO

conico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

conico cònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di cono] [ELT] Antenna c.: antenna direttiva per microonde costituita da due strutture radianti c. opposte al vertice. ◆ [OTT] Diffrazione c.: tecnica per aumentare [...] in una particolare disposizione di questi; per es., v. ottica dei raggi X: IV 365 c. ◆ [OTT] Onda c.: v. geofisica applicata: III 26 d. ◆ [MCC] Pendolo c.: → pendolo. ◆ [ALG] [GFS] Proiezione c.: proiezione della superficie terrestre su un cono, poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – ALGEBRA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

missilistica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

missilistica missilìstica [s.f. dall'agg. missilistico] [FTC] [FSP] Disciplina tecnico-scientifica che s'occupa di quanto interessa i missili; oltre che per le sue rilevanti implicazioni di carattere [...] e militare, ha grande importanza sul piano della ricerca scientifica, sia direttamente, sia indirettamente, in quanto legata alla fisica spaziale e alle scienze di osservazione dello spazio circumterrestre ed extraterrestre (geofisica e astrofisica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 28
Vocabolario
geofìṡica
geofisica geofìṡica s. f. [comp. di geo- e fisica]. – Scienza, detta anche fisica terrestre, avente per oggetto i varî fenomeni fisici (termodinamici, ottici, elettrici, ecc.) che hanno luogo nelle diverse parti della Terra, e cioè nell’atmosfera...
geofìṡico
geofisico geofìṡico agg. e s. m. [da geofisica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce alla geofisica: studî g.; osservatorio g., destinato a osservazioni e ricerche di geofisica. Guerra g., espressione con cui viene talvolta indicato l’insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali