Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] sua storia (il De rebus Siculis decades) alla geografia storica dell'isola. La sua descrizione conferma molti degli -W. Wagner, Köln-Wien 1973.
L. Genuardi, Per la storia economica siciliana. L'esenzione dell'jus exiturae in Sicilia nei secoli XIII e ...
Leggi Tutto
Puglia
Jean-Marie Martin
Apulia è il nome di una provincia dell'Italia imperiale romana, e designa ancora oggi una regione amministrativa italiana (Puglia) che comprende, fra l'altro, la maggior parte [...] particolarmente decisa dell'imperatore per rimaneggiarne la geografia umana, sia nell'ambito generale delle questi anni si sviluppassero città importanti per le loro funzioni economiche, anche se non godevano dello statuto di civitas vera e ...
Leggi Tutto
Abruzzo
Katia Di Tommaso
In equilibrio tra montagne e mare
L'Abruzzo è ben distinto in una parte interna e montana e in una collinare, verso il mare. La storia e la geografia per molto tempo non hanno [...] (che a Tagliacozzo sconfissero gli Svevi), Aragonesi. In questa fase l'Abruzzo conobbe un netto sviluppo, la fioritura di un'economia agricola e pastorale che alimentava commerci a lunga distanza (con la Toscana, la Francia, la Renania e anche con l ...
Leggi Tutto
(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India [...] e capre selvatiche e altri bovidi, tra cui il budorcade (o takin), della sottofamiglia caprini, e lo yak (➔).
4. Geografia umana ed economica
La densità del T. è mediamente bassissima (2 ab./km2) e in realtà quasi nulla nell’area centro-occidentale ...
Leggi Tutto
(ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali d’intercomunicazione, che alimentano il fiume San Lorenzo.
Geologia e geografia
Situati [...] appartiene interamente agli Stati Uniti) segnano il confine tra Stati Uniti e Canada; questo confine ha scarsa influenza sulla struttura economica, i modi di vita, le correnti di traffico, gli scambi culturali tra i due paesi. L’apertura della grande ...
Leggi Tutto
Sahara Occidentale
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Territorio dell'Africa occidentale. Al censimento del 2004 la popolazione del S. O., conteso tra il Marocco [...] e il Frente Polisario (v. oltre: Storia), era di 471.054 ab., pari a una densità di 2 ab./km2. Rispetto al precedente rilevamento statistico del 1994 l'incremento è stato dell'87%; tuttavia, tali cifre ...
Leggi Tutto
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...
antropogeografia
antropogeografìa s. f. [comp. di antropo- e geografia]. – Settore della geografia (detto anche geografia umana) che ha per oggetto la distribuzione qualitativa e quantitativa degli uomini sulla superficie terrestre in relazione...