Geografo ed esploratore (Kirkhill, Edimburgo, 1844 - Africa orient. 1879). Inviato nel Paraguay per rilievi cartografici, percorse a lungo il paese (1873-75) studiandone anche gli aspetti fisici. Fu quindi [...] a capo di una spedizione diretta alla regione del Lago Niassa, ma, partito da Dār es-Salām per l'interno del paese, morì poco dopo per malattia ...
Leggi Tutto
Geografo britannico (Edimburgo 1850 - ivi 1930); prof. all'univ. di Edimburgo (1908-21) e segretario della Società geografica scozzese (1910-25). È noto soprattutto come autore d'un trattato di geografia [...] economica (Handbook of commercial geography, 1889), di cui sono apparse numerose edizioni (la 14a nel 1954), le più recenti ampiamente rivedute da altri geografi britannici. ...
Leggi Tutto
Geografo nigeriano (n. Kano 1931), prof. nell'univ. di Ibadan dal 1965, presidente dell'Unione geografica internazionale dal 1980 al 1984. È autore di documentati lavori di geografia urbana e regionale [...] della Nigeria (The city of Ibadan, 1965, e soprattutto Urbanization in Nigeria, 1968), nonché di geografia dello sviluppo (The development process: a spatial perspective, 1980). ...
Leggi Tutto
Geografo francese (Brest, Finistère, 1913 - ivi 1993), professore all'università di Nancy dal 1949, a Parigi dal 1957 e a Brest dal 1970. È autore di opere fondamentali di morfologia costiera e sottomarina [...] e di idrologia (Morphologie littorale et sous-marine, 1954; Précis d'hydrologie marine et continentale, 1965) e di un volume sull'Oceania (1969) ...
Leggi Tutto
Geografo tedesco (Dorpat 1881 - Oslo 1940); prof. a Greifswald dal 1918 al 1933, si è occupato in modo particolare dei paesi nordici; è stato, in Germania, il maggiore sostenitore della dottrina morfologica [...] della scuola americana, che ha anche applicato in ricerche su regioni italiane e in un'ampia descrizione della Germania (Deutschland, 2 voll., 1916) ...
Leggi Tutto
Geografo tedesco (Jena 1862 - Vienna 1927), prof. alle univ. di Berna (1888), Halle (1904) e Vienna (1906); socio straniero dei Lincei dal 1924. Condusse studî sulle variazioni climatiche, sostenendo l'esistenza [...] di oscillazioni trentacinquennali. La sua opera maggiore è quella, scritta in collaborazione con A. Ponck, sul glacialismo pleistocenico (Die Alpen im Eiszeitalter, 1901-08) ...
Leggi Tutto
Geografo e cartografo (Bleicherode, Turingia, 1822 - Gotha 1878), allievo di H. K. Berghaus. Dal 1854 lavorò presso l'Istituto Perthes di Gotha, dove fondò (1855) le Petermanns Geographische Mitteilungen, [...] rivista critica che si pubblica tuttora. Promosse viaggi in Africa e nelle regioni polari. Da lui hanno preso nome alcuni monti (in Groenlandia e in Australia) ...
Leggi Tutto
Geografo italiano (Visso 1874 - ivi 1950); prof. di geografia economica nell'Accademia navale di Livorno dal 1912 al 1926 e nell'univ. di Genova dal 1927 al 1943. Si occupò di questioni metodologiche ed [...] epistemologiche, di storia della geografia e di geografia economica. La sua opera maggiore è una monografia sul porto di Genova (1936). ...
Leggi Tutto
Geografo italiano (Milano 1877 - Mantova 1967), prof. di geografia economica nell'Istituto univ. di economia e commercio di Venezia (dal 1928) e nell'univ. Bocconi di Milano. Si occupò di limnologia, di [...] glaciologia e soprattutto di cartografia (Atlante Geografico Zanichelli, in collab. con G. Nangeroni, 1947; redazione delle carte fuori testo dell'Enciclopedia Italiana). ...
Leggi Tutto
Geografo e storico della geografia francese (Metz 1857 - Parigi 1941), prof. univ. a Lione dal 1889 e a Parigi dal 1893 al 1927, coordinatore della Géographie universelle e condirettore della rivista Annales [...] de géographie. La sua opera principale (Régions naturelles et noms de pays, 1908) riguarda la delimitazione e la denominazione delle unità regionali ...
Leggi Tutto
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...