• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
562 risultati
Tutti i risultati [1974]
Fisica [562]
Geologia [689]
Geofisica [455]
Biografie [379]
Geomorfologia [170]
Temi generali [140]
Geografia [121]
Biologia [94]
Matematica [94]
Medicina [88]

talco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

talco talco [(pl. -chi) Der. dell'arabo talaq, voce di origine persiana] [GFS] Nella geologia, minerale monoclino, fillosilicato di magnesio idrato biancastro, bruno o verdognolo, che non si rinviene [...] mai in cristalli distinti ma solo in laminette flessibili e facilmente sfaldabili, riunite in aggregati scagliosi o compatti, untuosi al tatto; di origine secondaria, è presente nelle rocce eruttive e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su talco (2)
Mostra Tutti

ripiegamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ripiegamento ripiegaménto [Atto ed effetto del ripiegare, comp. di ri- e piegare] [GFS] Nella geologia, fenomeno per cui strati rocciosi si piegano più volte per spinte orogenetiche suborizzontali, dando [...] luogo a strutture complesse (anticlinali, sinclinali, pieghe-faglie, ecc.). ◆ [MCC] Uno dei due meccanismi che concorrono a ogni dinamica caotica, detto anche, in ingl., folding (l'altro meccanismo è lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

tettonica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tettonica tettònica (o tectònica) [Der. del gr. tektonikè (téchne) "arte del costruire"] [GFS] Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne le cause, della struttura e delle deformazioni [...] con le rocce incassanti. ◆ [GFS] T. a placche, o a zolle (ingl. plate tectonics): recente teoria geologica, detta anche geologia globale, che, interpretando i risultati delle ricerche effettuate nel 1950 sui fondali oceanici e rivalutando, almeno in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

moho

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

moho moho (o Moho) 〈mòo〉 [s.f. invar. Dal cognome di A. MohorovicŠic´] [GFS] Nella geologia, denomin. internazionale della discontinuità di MohorovicŠic´. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

psefitico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

psefitico psefìtico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. psephís "ciottolo"] [GFS] Rocce p.: nella geologia, rocce sedimentarie di relativ. grande granulometria (→ sedimentario). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

alite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alite alite (o halite) [Der. dell'ingl. halite, dal gr. háls halós "sale"] [GFS] Nella geologia: (a) altro nome, desueto, del salgemma; (b) altro nome del silicato tricalcico nei cementi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

wustite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

wustite wüstite 〈vüstite〉 [Der. del cognome del mineralogista ted. E. Wüst (1875-1934)] [GFS] Nella geologia, minerale metallico nero, tipico di alcune meteoriti; è un ossido di ferro, FeO, monometrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

smottamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

smottamento smottaménto [Atto ed effetto dello smottare, da una voce preromana motta "frana"] [GFS] Nella geologia, frana di scendimento di terreni poco coerenti imbevuti di acqua, spec. se argillosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

miersite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

miersite miersite [Der. del cognome del mineralogista ingl. H.A. Miers (1858-1942)] [GFS] Nella geologia, minerale, ioduro di argento, con rame sostituente in parte l'argento, monometrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

neovulcanico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neovulcanico neovulcànico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di neo- e vulcanico] [GFS] Rocce n.: nella geologia, le rocce effusive d'età più recente (terziaria o post-terziaria) contrapposte a quelle d'età più [...] antica o paleovulcaniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 57
Vocabolario
geologìa
geologia geologìa s. f. [comp. di geo- e -logia]. – Scienza che studia la costituzione, struttura e evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con l’astronomia, la geomorfologia, la geofisica, la geochimica, ecc., articolandosi...
geològico
geologico geològico agg. [der. di geologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla geologia: carta g.; piano geologico; cronologia g.; tempi g. (ere g., periodi g.). In partic.: corpo g., ogni aggregato di minerali di notevole entità che, a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali