• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
562 risultati
Tutti i risultati [1974]
Fisica [562]
Geologia [689]
Geofisica [455]
Biografie [379]
Geomorfologia [170]
Temi generali [140]
Geografia [121]
Biologia [94]
Matematica [94]
Medicina [88]

gabbro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gabbro gabbro [Der. del lat. glaber "glabro" e di qui "terra incolta, sterile"] [GFS] Nella geologia, roccia eruttiva intrusiva, associazione di un feldspato con un pirosseno e talora anche con un anfibolo [...] e olivina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gabbro (2)
Mostra Tutti

sanidino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sanidino sanidino [Der. del gr. sanís -ídos "tavoletta", con allusione alla forma tabulare] [GFS] Nella geologia, minerale, fase stabile ad alta temperatura del feldspato potassico KALSi₃O₈; si rinviene [...] in limpidi cristalli prismatici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

flessura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

flessura flessura [Der. del lat. flexura "piegatura", dal part. pass. flexus di flectere] [GFS] Nella geologia, la zona che raccorda le due parti di una piega, tra le due cerniere. (→ piega). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Sial

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Sial Sial [Comp. dei simb. degli elementi chimici silicio (Si) e alluminio (Al)] [GFS] Nella geologia, denomin., ora desueta, della parte esterna della crosta terrestre, di composizione prevalentemente [...] granitica, a base di silicoalluminati, da ritenersi parte della litosfera: v. Terra: VI 215 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: CROSTA TERRESTRE – LITOSFERA – GEOLOGIA

periclinale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

periclinale periclinale [Comp. di peri- e tema del gr. klíno "inclinare"] [GFS] Terminazione p.: nella geologia, la porzione di una piega in cui l'asse (→ piega) s'immerge verso il basso (caso delle [...] anticlinali), o si solleva verso l'alto (caso delle sinclinali) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ogdoedria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ogdoedria ogdoedrìa [Comp. del gr. ógdoos "ottavo", der. di octó "otto", e -edria] [GFS] Nella geologia, processo secondo cui una forma cristallina semplice deriva geometricamente dalla forma oloedrica [...] dello stesso sistema per eliminazione delle facce fino a conservarne un ottavo (forma ogdoèdrica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

forsterite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

forsterite forsterite [Der. del cognome del viaggiatore ted. J.R. Forster (m. 1798)] [GFS] Nella geologia, minerale rombico, inosilicato di magnesio, di colore dal giallo chiaro al verde pallido, uno [...] dei componenti delle miscele che formano le olivine, raram. allo stato puro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su forsterite (1)
Mostra Tutti

tillite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tillite tillite [Der. dell'ingl. till "tipo di sedimentazione", con il suff. -ite] [GFS] Nella geologia, conglomerato morenico dalla struttura caotica e di ambiente fluido-glaciale, con ciottoli sfaccettati [...] e striati, eterogenei ed eterodimensionali, immersi in una matrice argillo-siltosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

geodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geodinamica geodinàmica [Comp. di geo- e dinamica] [GFS] (a) In senso ampio e generico, branca della geologia (detta anche geologia dinamica o fisica) che ha per oggetto di studio le forze che agiscono [...] sulla superficie terrestre, sia esogene (agenti atmosferici, acque superficiali, ecc.) che endogene (vulcanesimo, orogenesi, sismi). (b) Con signif. più specifico, parte della geofisica che si occupa dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geodinamica (2)
Mostra Tutti

risalita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

risalita risalita [L'atto del risalire, comp. di ri- e salire] [GFS] R. continentale: nella geologia e nell'oceanologia, una delle strutture principali dei fondi oceanici, al piede della piattaforma [...] continentale: v. oceanologia: IV 213 f e Fig. 2.1. ◆ [FSN] R. relativistica: v. particelle attraverso la materia: IV 456 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 57
Vocabolario
geologìa
geologia geologìa s. f. [comp. di geo- e -logia]. – Scienza che studia la costituzione, struttura e evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con l’astronomia, la geomorfologia, la geofisica, la geochimica, ecc., articolandosi...
geològico
geologico geològico agg. [der. di geologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla geologia: carta g.; piano geologico; cronologia g.; tempi g. (ere g., periodi g.). In partic.: corpo g., ogni aggregato di minerali di notevole entità che, a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali