• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
170 risultati
Tutti i risultati [1974]
Geomorfologia [170]
Geologia [689]
Fisica [562]
Geofisica [455]
Biografie [379]
Temi generali [140]
Geografia [121]
Biologia [94]
Matematica [94]
Medicina [88]

Geologia strutturale

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Geologia strutturale Giorgio Vittorio Dal Piaz SOMMARIO: 1. Introduzione.  2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] the Alps, in Deep structure of the Alps (a cura di R. Roure, P. Heitzmann e R. Polino), vol. speciale della Società Geologica Italiana, Roma 1990, pp. 323-367. Ramsay, J. G., Huber, M. I., The techniques of modern structural geology, vol. I, Strain ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – RESISTENZA DEI MATERIALI – TETTONICA DELLE PLACCHE

rift

Enciclopedia on line

In geologia (dall’ingl. «crepaccio, spaccatura»), fossa tettonica (➔ fossa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: GEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rift (1)
Mostra Tutti

periclinali, terminazioni

Enciclopedia on line

In geologia, terminazioni delle pieghe anticlinali e sinclinali (➔ piega). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: ANTICLINALI – SINCLINALI – GEOLOGIA – PIEGHE

sinclinale

Enciclopedia on line

sinclinale In geologia, piega con nucleo formato dagli strati più recenti della successione in cui è impostata la piega stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: GEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sinclinale (2)
Mostra Tutti

affioramento

Enciclopedia on line

In geologia, parte d’un giacimento o di altra massa rocciosa (filoni, strati ecc.) sotterranea che si manifesta in superficie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: GEOLOGIA

corrugamento

Enciclopedia on line

In geologia, rilievo montuoso a pieghe dovuto a cause orogenetiche, che può assumere aspetti e strutture diverse a seconda del modo con il quale hanno agito le cause che lo hanno originato, oppure il fenomeno [...] in senso meridiano (catene americane) e quelli in senso parallelo (catene euro-asiatiche). Da un punto di vista cronologico la geologia riesce a distinguere quattro grandi fasi di corrugamenti. Il primo è il c. huroniano (dal Lago Huron), che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: EUROPA CENTRALE – GRAN BRETAGNA – ALGONCHIANO – PALEOZOICA – MESOZOICO

giacimentologìa

Enciclopedia on line

giacimentologìa Ramo della geologia che studia i giacimenti minerari, e in particolare la loro composizione, forma, giacitura, genesi e distribuzione geologica e geografica (→ giacimento). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: GEOLOGIA

sfenocasma

Enciclopedia on line

sfenocasma In geologia, area a forma di triangolo; deriva dell’allontanamento di due blocchi di litosfera continentale, che ruotano intorno a un punto comune, e tra i quali si può generare nuova litosfera [...] oceanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: LITOSFERA

fossilizzazióne

Enciclopedia on line

fossilizzazióne In geologia, processo (mineralizzazione, incrostazione, mummificazione, inglobamento, carbonizzazione) in seguito al quale resti di organismi animali e vegetali o tracce degli stessi possono [...] conservarsi nei sedimenti della crosta terrestre divenendo fossili (➔ anche fossile) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: CROSTA TERRESTRE – MUMMIFICAZIONE – GEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fossilizzazióne (1)
Mostra Tutti

ammollimento

Enciclopedia on line

In geologia, frana di a.: fenomeno franoso che deve la sua origine all’imbibizione di terreni a componente argillosa, i quali scendono lungo i pendii sotto forma di colate commiste a detriti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: IMBIBIZIONE – GEOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
geologìa
geologia geologìa s. f. [comp. di geo- e -logia]. – Scienza che studia la costituzione, struttura e evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con l’astronomia, la geomorfologia, la geofisica, la geochimica, ecc., articolandosi...
geològico
geologico geològico agg. [der. di geologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla geologia: carta g.; piano geologico; cronologia g.; tempi g. (ere g., periodi g.). In partic.: corpo g., ogni aggregato di minerali di notevole entità che, a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali