• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [35]
Geofisica [13]
Fisica [27]
Storia della fisica [7]
Biografie [6]
Geologia [5]
Geografia [4]
Astrofisica e fisica spaziale [4]
Temi generali [4]
Chimica [4]
Biologia [3]

Magnetismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Magnetismo Pietro Dominici (XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7) Magnetismo terrestre Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] .m.t. e il valore delle sue componenti erano espresse in unità CGSem, e precisamente in gauss (simb.: G); in ciò la metrologia geomagnetica differì, da un certo punto in poi, dall'uso corrente fisico, che avrebbe voluto l'oersted (simb.: Oe) e non il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: SISTEMA DI EQUAZIONI LINEARI – EQUAZIONE DI NAVIER-STOKES – PERMEABILITÀ MAGNETICA – CONDUTTIVITÀ ELETTRICA – DECLINAZIONE MAGNETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magnetismo (3)
Mostra Tutti

acline

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

acline acline [agg. Comp. di a- privat. e cline di incline "privo di inclinazione"] [GFS] Linea a.: nel geomagnetismo, equivale a equatore magnetico, in quanto isolinea a inclinazione nulla. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Tuve Merle Antony

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tuve Merle Antony Tuve 〈tiùv〉 Merle Antony [STF] (Canton, South Dakota, 1901 - Bethesda, Maryland, 1982) Fisico nel dipartimento di geomagnetismo della Carnegie Institution, a Washington (1926). ◆ [ELT] [...] [GFS] Esperienza e teorema di Breit e T.: → Breit, Gregory ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

fluxgate

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fluxgate fluxgate (anche flux-gate) 〈flàxg✄èit〉 [s.ingl. "porta di flusso"] [MTR] [GFS] Denomin. di un tipo di magnetometro largamente usato nel geomagnetismo: v. misurazioni geomagnetiche: IV 37 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

International Association of Geomagnetism and Aeronomy

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Association of Geomagnetism and Aeronomy International Association of Geomagnetism and Aeronomy (IAGA) 〈internèsŠonal esosiésŠon òv giomàg✄nëtism ènd aërònomi〉 [GFS] Denomin. ufficiale [...] dell'Associazione internazionale di geomagnetismo e aeronomia, una delle associazioni che costituiscono l'Unione internazionale di geodesia e geofisica (IUGG), e precis. quella, che articolata in corrispondenti sezioni, s'occupa dei campi magnetici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

AE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

AE AE 〈éi-i o, all'it., a-é〉 [OTT] Sigla dell'ingl. Automatic Exposure usata nella tecnica fotografica per indicare l'esposizione automatica: v. fotografia: II 715 a. ◆ [GFS] Nel geomagnetismo, sigla [...] dell'ingl. Auroral Electrojet (sottinteso magnetic index) che denota l'indice magnetico relativo all'attività dell'elettrogetto aurorale (indice AE): v. magnetismo terrestre: III 545 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA

International Union of Geodesy and Geophysics

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Union of Geodesy and Geophysics International Union of Geodesy and Geophysics (IUGG) 〈internèsŠonal iùnion òv giòdësi èn giofisiks〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. dell'Unione internazionale [...] associazioni internazionali operanti nel campo della geodesia e delle discipline geofisiche: quelle di geodesia (IAG), di geomagnetismo e aeronomia (IAGA), di scienze idrologiche (IAHS), di meteorologia e fisica dell'atmosfera (IAMAP), di oceanologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Q

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Q Q 〈ku〉 [Forma maiusc. della lettera q, s.m. o f.] [ALG] Q è il simb. dell'insieme dei numeri razionali. ◆ [ASF] Simb. di un tipo spettrale di stelle, comprendente stelle con spettro variabile, caratteristico [...] in luogo di questo: per es., circuito ad alto Q, cioè con grande fattore di qualità. ◆ [GFS] Nel geomagnetismo, simb. dei giorni calmi internazionali (→ quieto). ◆ [OTT] Branca Q: lo stesso che spettro rotovibrazionale molecolare, l'insieme delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – OTTICA – ALGEBRA – ELETTRONICA

mineralogia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mineralogia mineralogìa [Comp. di minerale e -logia] [GFS] Nella geologia, scienza che studia i minerali dal punto di vista delle loro proprietà morfologiche, chimiche, fisiche e strutturali, nonché [...] allo stato cristallino) ed è strettamente legata alla petrografia, insieme alla quale fornisce alla geologia e a varie parti della geofisica (spec. la sismologia e il geomagnetismo) elementi fondamentali per lo studio fisico della crosta terrestre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mineralogia (4)
Mostra Tutti

D

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

D D 〈di〉 [Forma maiusc. della lettera d] [CHF] (a) Simb. del deuterio. (b) D- è simb. alternativo di d- (←). ◆ [FSN] Simb. di una famiglia di mesoni pesanti con charm C=±1 e spin isotopico I=1/2, comprendente: [...] s e con stranezza S=±1; quello di massa minore è il Ds± (1969) (v. App. II: VI 685 d). ◆ [GFS] Nel geomagnetismo, simb. dei giorni magneticamente perturbati (dall'ingl. disturbed): v. magnetismo terrestre: III 542 f. ◆ [GFS] Punti D: v. terremoto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – GEOFISICA
1 2
Vocabolario
geomagnetismo
geomagnetismo s. m. [comp. di geo- e magnetismo]. – Lo stesso che magnetismo terrestre.
geomagnètico
geomagnetico geomagnètico agg. [comp. di geo- e magnetico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al magnetismo terrestre: campo g., polo g., tempesta g.; per latitudine g., v. latitudine.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali