• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3649 risultati
Tutti i risultati [3649]
Matematica [959]
Biografie [870]
Fisica [424]
Arti visive [275]
Fisica matematica [228]
Temi generali [224]
Algebra [213]
Geometria [196]
Filosofia [166]
Ingegneria [148]

strato

Enciclopedia della Matematica (2013)

strato strato in geometria, regione dell’ordinario spazio tridimensionale compresa tra due piani paralleli. È il corrispondente tridimensionale della → striscia. ... Leggi Tutto

striscia

Enciclopedia della Matematica (2013)

striscia striscia in geometria, regione di piano compresa tra due rette parallele. La distanza tra le due rette è detta altezza della striscia. ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA

orizzonte

Enciclopedia della Matematica (2013)

orizzonte orizzonte in geometria descrittiva e, in particolare, nella prospettiva, retta luogo dei punti di fuga delle rette orizzontali (→ punto di fuga). ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DESCRITTIVA – PUNTI DI FUGA – RETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su orizzonte (4)
Mostra Tutti

ortogonalita

Enciclopedia della Matematica (2013)

ortogonalita ortogonalità in geometria elementare è sinonimo di → perpendicolarità. Nella sua accezione più semplice il termine è riferito a due rette di un piano che si intersecano formando quattro [...] curve, nello spazio a rette, piani, curve e superfici. In generale si stabilisce la relazione di ortogonalità tra due oggetti geometrici a e b quando una opportuna retta o un opportuno piano associato all’oggetto a risulta ortogonale a una opportuna ... Leggi Tutto
TAGS: BASE DI UNO SPAZIO VETTORIALE – DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – RELAZIONE DI EQUIVALENZA – SOTTOSPAZIO ORTOGONALE – POLINOMI DI → LEGENDRE

ortotomica

Enciclopedia della Matematica (2013)

ortotomica ortotomica in geometria, in relazione a una curva piana C e a un punto O, luogo dei punti simmetrici di O rispetto alle tangenti alla curva C. ... Leggi Tutto
TAGS: LUOGO DEI PUNTI – CURVA PIANA – GEOMETRIA – TANGENTI – PUNTO

sottovarieta

Enciclopedia della Matematica (2013)

sottovarieta sottovarietà in geometria, rispetto a una data → varietà V, sottoinsieme di V che ha una struttura di varietà dello stesso tipo della V e, quindi, proprietà subordinate. ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOINSIEME – GEOMETRIA

equidistanza

Enciclopedia della Matematica (2013)

equidistanza equidistanza in geometria, relazione tra due oggetti aventi la stessa distanza da un terzo oggetto. Per esempio, due punti possono essere equidistanti da una retta. ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA

geometrodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geometrodinamica geometrodinàmica [Comp. di geometria e dinamica] [RGR] Termine introdotto da J.A. Wheeler (1962) per la più avanzata geometrizzazione dello spazio, in partic. g. quantistica: v. spazio [...] e tempo: V 458 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE

endecaedro

Enciclopedia della Matematica (2013)

endecaedro endecaedro nella geometria dello spazio, qualunque poliedro con undici facce. Non ne è data una classificazione e, soprattutto, non esiste un endecaedro regolare (cioè tale che abbia facce, [...] spigoli e diedri congruenti). Si veda, in contrapposizione, → solido platonico ... Leggi Tutto
TAGS: SOLIDO PLATONICO – CONGRUENTI – GEOMETRIA – POLIEDRO

binormale

Enciclopedia della Matematica (2013)

binormale binormale nella geometria dello spazio tridimensionale, retta per un punto P di una curva sghemba perpendicolare al piano osculatore della curva. La retta binormale, la tangente e la normale [...] alla curva in un suo punto P formano il cosiddetto triedro fondamentale (→ terna intrinseca) ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TRIDIMENSIONALE – PIANO OSCULATORE – CURVA SGHEMBA – GEOMETRIA – TANGENTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 365
Vocabolario
geometrìa
geometria geometrìa s. f. [dal lat. geometrĭa, gr. γεωμετρία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e -μετρία «misurazione» (v. -metria)]. – 1. In senso ampio e generico, lo studio dello spazio e delle figure spaziali, originariamente sviluppatosi...
geòmetra
geometra geòmetra s. m. e f. [dal lat. geomĕtres o geomĕtra, gr. γεωμέτρης; v. geometria] (pl. m. -i). – 1. a. Chi studia, conosce e applica i principî e le regole della geometria: Euclide geomètra (Dante). b. Più comunem., professionista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali