trasformazione invertibile
trasformazione invertibile trasformazione geometrica T definita in uno spazio S che ha una propria inversa. Per la definizione data di trasformazione geometrica, come corrispondenza [...] biunivoca di uno spazio in sé, ogni trasformazione geometrica è invertibile. ...
Leggi Tutto
trasformazione invertente
trasformazione invertente trasformazione geometrica definita in uno spazio S che muta l’orientamento dei punti di S (da orario a antiorario e viceversa) (→ trasformazione geometrica). ...
Leggi Tutto
trasformazione proiettiva
trasformazione proiettiva trasformazione geometrica che conserva la complanarità, l’allineamento tra punti e il birapporto di quattro punti allineati (→ proiettività). ...
Leggi Tutto
trasformazione isometrica
trasformazione isometrica trasformazione geometrica di uno spazio metrico che, oltre che essere una trasformazione simile, conserva la distanza e, quindi, le misure sia lineari [...] sia angolari (→ isometria) ...
Leggi Tutto
geometra
geòmetra s. m. e f. [dal lat. geomĕtres o geomĕtra, gr. γεωμέτρης; v. geometria] (pl. m. -i). – 1. a. Chi studia, conosce e applica i principî e le regole della geometria: Euclide geomètra (Dante). b. Più comunem., professionista...
geometria
geometrìa s. f. [dal lat. geometrĭa, gr. γεωμετρία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e -μετρία «misurazione» (v. -metria)]. – 1. In senso ampio e generico, lo studio dello spazio e delle figure spaziali, originariamente sviluppatosi...