Regione abitata anticamente dai Britanni, corrispondente all’attuale Gran Bretagna. Il più antico nome dell’isola era Albion, usato da Imilcone nel 5° sec. a.C. Nel 5° sec. d.C., mentre la parte meridionale [...] nella B. settentrionale si diffuse la civiltà detta del Food Vessel (dal caratteristico vasellame funerario a decorazione geometrica), di cui sono portatori gruppi in possesso di tradizioni metallurgiche e commerciali, nelle regioni meridionali fiorì ...
Leggi Tutto
In generale, qualsiasi strumento (diottra, cannocchiale con reticolo) atto a individuare una visuale. In particolare, strumento che trasforma una radiazione luminosa da convergente o divergente in una [...] del c. stesso. Alcuni c., anziché proiettare la radiazione proveniente da un punto, proiettano una vera e propria figura geometrica, per esempio una croce. Tale tecnica viene usata nell’ autocollimatore che, realizzato per la prima volta nel 1935, ha ...
Leggi Tutto
Scultore (primi decenni del sec. 12º). Scultore attivo in Italia settentrionale, W. è documentato da una delle prime firme della storia della scultura occidentale, incisa in lettere capitali nella lastra [...] del protiro e i simboli degli evangelisti sulla facciata, considerati dalla critica, per la tendenza a una raffinata semplificazione geometrica, come una ulteriore fase dell'arte di W., sono stati ascritti da altri a un suo discepolo, il cosiddetto ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] quelli in cui su tutto domina una sala per importanza e vastità, come in teatri, chiese, ecc.
Parlando dei concetti geometrici, potrà dirsi che i due tipi principali della composizione sono quelli della regolare e della irregolare. Nel primo si ha la ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] l'area minima osservabile dalla quale si può estrarre un'informazione con il t. e determina la risoluzione spaziale o geometrica del sensore. All'interno del pixel oggetti diversi non si possono distinguere come separati e quindi l'energia irradiata ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] a, come appare dai valori riportati relativi ai casi più semplici, mentre per gli specchi dipende solo da grandezze geometriche, per le lenti dipende anche dall'indice di rifrazione della sostanza di cui è fatta la lente. Limitando la trattazione ...
Leggi Tutto
Secondo la legge delle proporzioni costanti di Proust (1892), "Quando due o più elementi si combinano tra loro per formare un composto chimico, l'unione avviene sempre in un rapporto fisso e invariabile". [...] accogliere tra gli strati anche delle molecole abbastanza grandi. Sia nelle zeoliti che nelle argille la struttura geometrica attorno alle specie chimiche incorporate è abbastanza rigida e tale da permettere loro una reattività chimica orientata ...
Leggi Tutto
STELLARI Sebbene sopravviva la consuetudine di chiamare fisse le stelle, nessuno ignora che esse mutano di poco, ma non insensibilmente, la loro posizione reciproca; questi spostamenti, quali appaiono [...] il problema o fors'anche perché ne era convinto) che i moti peculiari fossero distribuiti a caso, ossia che la somma geometrica d'un numero abbastanza grande di moti peculiari s'annullasse. Fondandosi su quest'ipotesi, egli riuscì già nel 1783, col ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] un semplice scafo a forma di solido di rivoluzione, è monoelica e ha la sezione maestra a proravia della mezzeria geometrica. La riserva di spinta di battelli così configurati scende al di sotto del 15% che storicamente e convenzionalmente distingue ...
Leggi Tutto
. La forma latina amphora, da cui deriva la nostra, proviene dalla parola greca ἀμϕορεύς che designava il grande vaso a due anse, atto al trasporto e alla conservazione dei liquidi. L'etimologia del nome [...] anfore rodio-milesie, di Clazomene e di Fillekura, e l'anfora attica orientalizzante ancora molto vicina per forma alle anfore geometriche del Dipylon. La decorazione di questi tipi è di solito disposta a zone, in cui sono disegnate figure d'animali ...
Leggi Tutto
geometra
geòmetra s. m. e f. [dal lat. geomĕtres o geomĕtra, gr. γεωμέτρης; v. geometria] (pl. m. -i). – 1. a. Chi studia, conosce e applica i principî e le regole della geometria: Euclide geomètra (Dante). b. Più comunem., professionista...
geometria
geometrìa s. f. [dal lat. geometrĭa, gr. γεωμετρία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e -μετρία «misurazione» (v. -metria)]. – 1. In senso ampio e generico, lo studio dello spazio e delle figure spaziali, originariamente sviluppatosi...