• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Geologia [78]
Geomorfologia [49]
Geografia [43]
Biografie [28]
Fisica [21]
Archeologia [18]
Temi generali [15]
Storia [13]
Ingegneria [9]
Geografia fisica [9]

Dresch, Jean

Enciclopedia on line

Geografo francese (Parigi 1905 - ivi 1994), prof. univ. a Strasburgo dal 1945 e a Parigi dal 1948, fu presidente dell'Unione geografica internazionale dal 1972 al 1976. Si occupò prevalentemente di geomorfologia, [...] compiendo studî approfonditi soprattutto nei paesi dell'Africa settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – PARIGI

frana

Enciclopedia on line

Distacco e caduta lungo un pendio, con accumulo alla base, sia di masse rocciose sia di materiali sciolti, per azione prevalente della gravità, in ambiente subaereo o sottomarino. F. subaeree In geomorfologia [...] le f. subaeree si verificano per diverse cause e sono sostanzialmente legate a un certo numero di fattori: clima, litologia, vegetazione, struttura geologica, circolazione delle acque sia in superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOLOGIA MARINA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: GEOMORFOLOGIA – CALCESTRUZZO – EROSIONE – FAGLIA – ALVEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frana (2)
Mostra Tutti

Leopold, Luna Bergere

Enciclopedia on line

Geomorfologo, ingegnere idraulico e meteorologo statunitense (Albuquerque 1915 - Berkeley 2006); prof. di geologia e architettura del paesaggio all'univ. della California a Berkeley (1973). A lui si devono [...] scritti di particolare rilevanza sulla geomorfologia fluviale e sull'evoluzione del paesaggio. Insignito di numerose onorificenze, L. è autore e coautore di: The flood control controversy (1954), Fluvial processes in geomorphology (1964), Water (1966 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMORFOLOGO – ALBUQUERQUE – CALIFORNIA – BERKELEY

Mòri, Alberto

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Como 1909 - Pisa 1993), figlio di Assunto, prof. di geografia nell'univ. di Cagliari (1947-50) e poi in quella di Pisa, socio nazionale dei Lincei dal 1987. Affrontò temi di geomorfologia, [...] climatologia (costruendo anche diverse carte climatiche), geografia della popolazione e delle sedi, geografia urbana, geografia economica (in particolare del mare: Il mare nei suoi aspetti economici, 1940). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMORFOLOGIA – CLIMATOLOGIA – DALMAZIA – CAGLIARI – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mòri, Alberto (2)
Mostra Tutti

Roveréto, Gaetano

Enciclopedia on line

Geologo e geomorfologo (Mele 1870 - Genova 1952), prof. di geologia nell'univ. di Genova; socio nazionale dei Lincei (1947). È il principale illustratore della Liguria (notevole soprattutto La Liguria [...] geologica). Autore d'un importante trattato di geomorfologia (Geologia morfologica, 2 voll., 1923-24), di un manuale di geologia e di numerosi studî sulle Canarie, le Alpi, le coste del Mediterraneo, ecc.; compì anche lunghi viaggi esplorativi nell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – GEOMORFOLOGO – LIGURIA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roveréto, Gaetano (2)
Mostra Tutti

Lawson, Andrew Cowper

Enciclopedia on line

Geologo (Anstruther, Scozia, 1861 - ivi 1952); appartenne al servizio geologico del Canada, e fu poi prof. di mineralogia e geologia nell'univ. della California. La sua attività scientifica si esplicò [...] prevalentemente nel campo geologico con particolare riguardo alla geomorfologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMORFOLOGIA – MINERALOGIA – CALIFORNIA – GEOLOGIA – CANADA

limnologia

Enciclopedia on line

Studio delle acque continentali non correnti: laghi, stagni, paludi, ecc. Alcuni, specialmente tra i biologi, vi comprendono anche lo studio dei corsi d’acqua, ritenendo che i laghi non possano essere [...] gli aspetti biologici, la l. esamina la massa d’acqua in modo completo, con l’apporto di svariate discipline: geomorfologia, geologia, chimica, fisica, ecologia, botanica, zoologia. La l. studia la distribuzione spaziale dei laghi qual è oggi e qual ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: GEOMORFOLOGIA – IDROBIOLOGIA – ATMOSFERA – GEOLOGIA – ECOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su limnologia (3)
Mostra Tutti

Vîlsan, George

Enciclopedia on line

Geografo (Bucarest 1885 - ivi 1935), prof. nelle univ. di Iaşi (dal 1916), Cluj (dal 1919) e Bucarest (dal 1929). La sua formazione, avvenuta soprattutto in Occidente, alla scuola di A. Penck e di E. de [...] Martonne, lo portò a privilegiare la geomorfologia, campo nel quale pubblicò numerosissimi lavori, fra cui particolarmente importante Cîmpia Romînǎ ("La pianura romena", 1915). Si occupò anche di etnografia e di storia della geografia e svolse un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOGRAFIA – BUCAREST

SESTINI, Aldo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SESTINI, Aldo Geografo, nato a Brozzi (Firenze) l'11 luglio 1904. Prof. universitarìo dal 1938, insegnò successivamente nelle università di Cagliari, Milano e Firenze, dove occupa la cattedra di geografia [...] alla facoltà di Lettere. Si è occupato di preferenza di geomorfologia, ma mano a mano ha allargato il suo interesse ai varî campi della geografia, portando originali contributi anche alla geografia umana (per es. sul paesaggio antropogeografico come ... Leggi Tutto
TAGS: OLINTO MARINELLI – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SESTINI, Aldo (2)
Mostra Tutti

Rühl, Alfred

Enciclopedia on line

Geografo (Königsberg 1882 - Morschach, Schwyz, 1935), prof., dal 1930, nell'univ. di Berlino. La sua vasta produzione scientifica fu in gran parte fondata su ricerche dirette, compiute nel corso di viaggi [...] negli USA, in Australia e, soprattutto, nei paesi dell'Europa mediterranea. Essa riguardò sia la geomorfologia (R. fu un attivo divulgatore della teoria di W. M. Davis), sia la geografia economica, a proposito della quale va ricordato in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – AUSTRALIA – BERLINO – SCHWYZ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
geomorfologìa
geomorfologia geomorfologìa s. f. [comp. di geo- e morfologia]. – Disciplina che, nell’ambito della geografia fisica e della geologia, si occupa dello studio delle forme del suolo nella loro genesi ed evoluzione, interpretandole come il risultato...
geomorfologico
geomorfologico geomorfològico agg. [der. di geomorfologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla geomorfologia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali