• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [165]
Biografie [28]
Geologia [78]
Geomorfologia [49]
Geografia [43]
Fisica [21]
Archeologia [18]
Temi generali [15]
Storia [13]
Ingegneria [9]
Geografia fisica [9]

Vîlsan, George

Enciclopedia on line

Geografo (Bucarest 1885 - ivi 1935), prof. nelle univ. di Iaşi (dal 1916), Cluj (dal 1919) e Bucarest (dal 1929). La sua formazione, avvenuta soprattutto in Occidente, alla scuola di A. Penck e di E. de [...] Martonne, lo portò a privilegiare la geomorfologia, campo nel quale pubblicò numerosissimi lavori, fra cui particolarmente importante Cîmpia Romînǎ ("La pianura romena", 1915). Si occupò anche di etnografia e di storia della geografia e svolse un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOGRAFIA – BUCAREST

Rühl, Alfred

Enciclopedia on line

Geografo (Königsberg 1882 - Morschach, Schwyz, 1935), prof., dal 1930, nell'univ. di Berlino. La sua vasta produzione scientifica fu in gran parte fondata su ricerche dirette, compiute nel corso di viaggi [...] negli USA, in Australia e, soprattutto, nei paesi dell'Europa mediterranea. Essa riguardò sia la geomorfologia (R. fu un attivo divulgatore della teoria di W. M. Davis), sia la geografia economica, a proposito della quale va ricordato in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – AUSTRALIA – BERLINO – SCHWYZ

Chatterjee, Shiba Prasad

Enciclopedia on line

Geografo indiano (n. Calcutta 1903 - m. 1989); prof. univ. a Rangoon dal 1926 e a Calcutta dal 1936, presidente dell'Unione geografica internazionale (1964-68). È autore di numerosi studî geografici - [...] - sull'India (soprattutto orientale) e su paesi dell'Asia di sud-est, studî che spaziano dalla paleogeografia alla geomorfologia, ai tipi d'insediamento, alla distribuzione della popolazione, all'utilizzazione del suolo. Ha fondato a Calcutta uno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCUTTA – RANGOON – INDIA – ASIA

Chorley, Richard John

Enciclopedia on line

Geografo britannico (Minehead, Somerset, 1927 - Cambridge, Gran Bretagna, 2002), fu prof. nell'univ. di Cambridge dal 1962. La sua vasta attività, svolta spesso in collaborazione con altri studiosi, e [...] specialmente con P. Haggett, è testimoniata dalla pubblicazione di volumi e dal coordinamento di raccolte miscellanee di grande interesse per la conoscenza dei metodi teorico-quantitativi, da lui applicati nel campo della geomorfologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – CAMBRIDGE – SOMERSET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chorley, Richard John (1)
Mostra Tutti

Machatschek, Fritz

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Vyškov, Moravia, 1876 - Monaco di Baviera 1957), prof. univ. a Praga dal 1915, a Zurigo dal 1924, a Vienna dal 1928, a Monaco di Baviera dal 1934 e a Tucumán dal 1948 al 1950. Allievo [...] soprattutto verso la glaciologia (Gletscherkunde, 1917, totalmente rifatta nel 1942 in collaborazione con E. von Drigalski) e la geomorfologia, di cui divenne uno dei più insigni maestri (Geomorphologie, 1918, rinnovata nel 1954; Das Relief der Erde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – ASIA CENTRALE – CLIMATOLOGIA – ARGENTINA – MORAVIA

Mihăilescu, Vintilă

Enciclopedia on line

Geografo romeno (Bucarest 1890 - ivi 1978), prof. univ. a Bucarest dal 1936 al 1959, membro effettivo dell'Accademia della Repubblica Socialista di Romania dal 1974, presidente (1968-72) e poi presidente [...] importanti pubblicazioni collettive. Autore di circa 400 scritti, fornì fondamentali contributi specialmente nel campo della geomorfologia, della geografia urbana e dell'illustrazione regionale; approfondì anche aspetti metodologici ed epistemologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SOCIALISTA DI ROMANIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – BUCAREST

Nangeróni, Giuseppe

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Milano 1892 - ivi 1987), prof. di geografia nell'Univ. cattolica del Sacro Cuore (Milano) dal 1936, a lungo presidente del Comitato scientifico del Club alpino italiano. Studioso di [...] nonché ampie ricerche di morfologia regionale sulle Alpi Orobie, sul triangolo lariano, sull'area intorno al Lago d'Iseo (La geomorfologia della regione del Sebino, in collab. con L. Fenaroli e F. G. Agostini, 1964). Si occupò pure di geografia delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLUB ALPINO ITALIANO – LAGO D'ISEO – QUATERNARIO – GHIACCIAI – CARSISMO

Playfair, John

Enciclopedia on line

Playfair, John Geologo, matematico, fisico (Benvie, od. Dundee, 1748 - Edimburgo 1819). Curatore per molti anni delle Transactions of Royal Society di Edimburgo, prof. di matematica (1785-1805) e di filosofia naturale [...] la polemica, particolarmente viva in Scozia, tra vulcanisti e nettunisti, rappresentando altresì un'importante tappa della nascente geomorfologia. Tra gli altri suoi scritti: Elements of geometry (1795); Outlines of natural philosophy (1814). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – MATEMATICA – EDIMBURGO – VULGATA – DUNDEE

Wilhelmy, Herbert

Enciclopedia on line

Geografo (n. Sondershausen 1910 - m. 2003), prof. univ. a Kiel (dal 1942), Stoccarda (dal 1954) e Tubinga (dal 1958); socio straniero dei Lincei (1983). Negli anni giovanili pubblicò studî sulla Bulgaria [...] Paraguay, Uruguay (in collab. con W. Rohmeder, 1963), Welt und Umwelt der Maya (1981; trad. it. 1985), Die Städte Südamerikas (in collab. con A. Borsdorf, 1984-85). Fu anche autore di opere generali di cartografia (1966) e di geomorfologia (1971-74). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – SONDERSHAUSEN – STOCCARDA – PARAGUAY – BULGARIA

CASTIGLIONI, Bruno

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CASTIGLIONI, Bruno Cesare Lippi-Boncambi Nacque a Milano il 12 maggio 1898 da Oreste e Luigia Alessi. Nel 1915, all'età di 17 anni, chiese di partecipare alla prima guerra mondiale, seguendo in tal [...] geografica italiana che contiene la sua necrologia (s. 7,X [1945], 2, pp. 88-104), troviamo lo studio sui Problemi geomorfologici dell'Albania, mentre nel 1943 la regione albanese era già stata descritta, in forma di monografia, nel volume L'Albania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – PALE DI SAN MARTINO – EUROPA CENTRALE – PIANURA PADANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASTIGLIONI, Bruno (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
geomorfologìa
geomorfologia geomorfologìa s. f. [comp. di geo- e morfologia]. – Disciplina che, nell’ambito della geografia fisica e della geologia, si occupa dello studio delle forme del suolo nella loro genesi ed evoluzione, interpretandole come il risultato...
geomorfologico
geomorfologico geomorfològico agg. [der. di geomorfologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla geomorfologia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali