Sistema solare
Marcello Coradini
Il Sistema solare è costituito da un astro centrale, il Sole, da 8 pianeti, oltre 160 satelliti, 3 pianeti nani con quattro lune e una pletora di piccoli corpi. Quest'ultima [...] e vallate riempite di magma, piccole colline e qualche edificio vulcanico di modeste dimensioni. Una distinzione geomorfologica immediata dei terreni lunari risulta dalla colorazione scura dei basalti che ricoprono i Maria, enormi bacini da ...
Leggi Tutto
CLARISSE
M.L. de Sanctis
Ordine monastico che, traendo origine da s. Chiara (v.), rappresentò una delle componenti più vitali del vasto movimento religioso femminile sviluppatosi soprattutto nell'Italia [...] prospettive d'interpretazione, Storia della città, 1978, 9, pp. 5-15; L. Zaccheo, Amaseno, ricerca storico-urbanistica e geomorfologica, Frosinone 1979, p. 168ss.; A. Cadei, Si può scrivere una storia dell'architettura mendicante? Appunti per l'area ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] l'antichità dell'isola. Infatti già al principio del Mesozoico la Sardegna era ridotta a penepiano; caratteristica geomorfologica mai più del tutto perduta, in quanto che l'originaria superficie di spianamento, protetta dalle coperture sedimentari ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] interglaciali, e di periodi freddi con caratteri glaciali. Questo fenomeno coinvolge l'intero pianeta nei suoi aspetti geomorfologici e biologici, poiché l'avvento della glaciazione implica l'accumulo di grandi masse di ghiaccio sulle calotte polari ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] progetto congiunto Thai-italiano (Lopburi Regional Archaeological Project - LoRAP) procedeva a una prima campagna di ricognizione geomorfologica e topografica del sito e nel 1989 vennero iniziati gli scavi nella sua porzione centrale, ancora intatta ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] derivate dall’analisi di foto aeree e da immagini da satelliti opportunamente elaborate per la produzione di carte geomorfologiche a diverse scale.
repertorio
Cenni di geografia
Artide
Il nome Artide è usato per indicare complessivamente le terre ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] Adolfo Girardi - Giuliano Rodolfi, Le tracce degli antichi percorsi del Brenta per Montà e Arcella nei pressi di Padova: studio geomorfologico, "Memorie di Scienze geologiche", 39, 1987, pp. 129-149.
269. Livius, X, 2.
270. Cf. V. Galliazzo, I ponti ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] anche la guida turistica di G. Spanakis, Κρητη, A'-B', Iraklion s.d. (ultime riedizioni negli anni '80).
Geomorfologia: Y. e J. Thommeret e altri, Late Holocene Shoreline Changes and Seismotectonic Displacements in Western Crete (Greece) (Zeitschrift ...
Leggi Tutto
geomorfologia
geomorfologìa s. f. [comp. di geo- e morfologia]. – Disciplina che, nell’ambito della geografia fisica e della geologia, si occupa dello studio delle forme del suolo nella loro genesi ed evoluzione, interpretandole come il risultato...