La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
John McCleary
La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
Le radici della topologia algebrica [...] di sapere se ℝn e ℝm sono omeomorfi per n≠m. GeorgCantor (1845-1918) aveva dimostrato che esistono corrispondenze biunivoche tra ℝn la congettura che porta il suo nome. Uno studente di George D. Birkhoff, Marston Morse, sviluppò queste idee nella ' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia degli insiemi di punti
Roger Cooke
Brian Griffith
La topologia degli insiemi di punti
La topologia generale o topologia degli insiemi [...] suggerisce, la topologia degli insiemi di punti si sviluppò in stretta relazione con la teoria degli insiemi di GeorgCantor (1845-1918). Come accadde per altre aree dell'analisi, anche la topologia generò propri problemi e tecniche svincolandosi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] di segmenti infinitesimi si inserisce infatti in una discussione più ampia e vivace che coinvolge, su posizioni diverse, GeorgCantor, Giulio Vivanti, Rodolfo Bettazzi e Tullio Levi-Civita.
I 'giovani studenti' di Segre
Da tempo in rapporti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] 29] h=U+U*+μ(V+V*)
e può essere un insieme di Cantor, cioè può essere totalmente sconnesso. Ciò dimostra che le ombre 1-dimensionali immergere uniformemente in uno spazio di Hilbert e il lavoro di George Skandalis, J.L. Tu, Roe e Higson nel caso di ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] ] h=U+U*+μ(V+V*)
e può essere un insieme di Cantor, cioè può essere totalmente sconnesso. Ciò dimostra che le ombre 1-dimensionali dello uniformemente in uno spazio di Hilbert, e il lavoro di George Skandalis, Jean-Louis Tu, Roe e Higson nel caso di ...
Leggi Tutto