LACAITA, Giacomo Filippo
Giuseppina Lupi
Nacque a Manduria, presso Taranto, il 4 ott. 1813 da Diego Nicola e da Agata Conte, vedova Lopiccoli, sposata nel 1808. Grazie alle rendite di piccole proprietà [...] iniziò a lavorare in qualità di segretario di H. Petty-Fitzmaurice marchese di Lansdowne, membro whig della Camera dei lords ed "Knight commander of the Order of St. Michael and St. George" conferitagli nel marzo del 1859, un'altra se ne aggiunse in ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed erudito (Manduria 1813 - Napoli 1895); nel 1850 conobbe W. E. Gladstone, al quale fornì ampie notizie per la sua celebre lettera a lord Aberdeen che qualificava il governo borbonico "negazione di Dio". Arrestato, subito dopo la liberazione esulò in Gran Bretagna dove prese la cittadinanza ... ...
Leggi Tutto
Andrea Ciotti
Uomo politico ed erudito (Manduria 1813 - Napoli 1895). Fu avvocato della legazione inglese presso la corte borbonica; per il suo atteggiamento politico, a seguito di un breve periodo di arresto, si recò esule in Inghilterra; nel 1854 assunse la cittadinanza inglese. Dopo aver caldeggiato ... ...
Leggi Tutto
Mario Menghini
Uomo politico ed erudito, nato a Manduria il 4 ottobre 1813, morto a Napoli in una villa di Posillipo il 4 gennaio 1895. Andato a diciott'anni a Napoli, vi si laureò in giurisprudenza, e, avuta occasione di mettersi in relazione con sir W. Temple, ministro inglese alla corte borbonica, ... ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Londra 1845 - Newton Anmer 1927). Liberale, di origine irlandese, ricoprì cariche di governo con Gladstone (1868-74), dando poi le dimissioni per divergenze sulla questione irlandese. Fu [...] quella che fu definita l'entente cordiale con la Francia (1904). Poi all'opposizione, criticò i progetti finanziarî di Lloyd George (1909); con Asquith fu ministro senza portafoglio (1915-16). Nel nov. 1917 pubblicò nel Daily Telegraph una lettera in ...
Leggi Tutto