Filosofo statunitense (South Hadley, Massachusetts, 1863 - Chicago 1931), uno dei maggiori esponenti del pragmatismo americano. Allievo di James e Royce, dal 1888 al 1891 studiò psicologia e filosofia [...] a social behavi orism (a cura di Ch. W. Morris, 1934); Move ments of thought in the nineteenth century (1936); The philosophy of the act (introduzione di Ch. W. Morris, 1938); The social psychology of GeorgeHerbertMead (a cura di A. Strauss, 1956). ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] , R., Philosophical foundations of physics. An introduction to the philosophy of science, New York 1966.
Chin Lee, G., GeorgeHerbertMead. Philospher of the social individual, New York 1945.
Clark, G. H., John Dewey, Philadelphia 1960.
Cohen, M. R ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] e ne metta in luce il rapporto con lo sviluppo dell'identità, bisogna rivolgersi innanzitutto ai lavori pionieristici di GeorgeHerbertMead (v., 1934). Il processo di socializzazione è inteso come una successione di fasi, dal 'gioco puro e semplice ...
Leggi Tutto