Musica
Sergio Miceli
Il rapporto tra musica e cinema
Il cinema è stato sempre in qualche misura 'sonoro', malgrado la diffusione dell'espressione 'cinema muto', che andrebbe propriamente riferita all'assenza [...] di Kevin Costner e Barry) e soprattutto nelle collaborazioni ricorrenti (Mancini con Blake Edwards; Williams con Steven Spielberg e GeorgeLucas).
In Francia la nascita dello specialismo e il periodo di più felice fusione tra stilemi colti e popolari ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] di eccitazione collettiva. Di Rock around the clock si sarebbero venduti negli anni venticinque milioni di copie. Non a caso GeorgeLucas aprirà nel 1973 il suo American graffiti proprio con questa c., che nel tempo era diventata una vera e propria ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] dei suoi seguiti. Ma altisonanti e fiabesche sono anche le musiche per la serie inaugurata da Star wars (1977; Guerre stellari) di GeorgeLucas, sorrette dal tema, eroico e squillante, che nel 1978 ha dato a W. il terzo Oscar.Dagli anni Ottanta W. ha ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] . Ma la costruzione più importante di gusto classico del sec. XIX è St George's Hall, a Liverpool, di H. L. Elmes (1813-1847).
Il e più tardi W. e J. Ward, Charles Turner e David Lucas, sono alcuni dei più famosi fra i numerosi incisori in mezzotint. ...
Leggi Tutto
saga1
saga1 s. f. [dal ted. Sage, e questo dal norreno saga, dello stesso tema di segja «dire» (cfr. ted. mod. sagen «dire»)]. – 1. Racconto epico, leggenda delle antiche letterature nordiche: la s. dei Nibelunghi; s. norrene, quelle riguardanti...