La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...]
Introdotta la cromatografia ionica. Harnish Small, Timothy S. Stevens e William C. Bauman, della Dow Chemical Company, delle infezioni da Herpes virus. Gertrude B. Elion e George H. Hitchings, dei Wellcome Research Laboratories nella North Carolina ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] Hertwig in Germania, ed Edmund B. Wilson, Nettie M. Stevens e Walter S. Sutton negli Stati Uniti. La fusione di questi prodotto dei geni (come era stato stabilito dalle ricerche di George W. Beadle e Edward L. Tatum negli anni Quaranta), allora ...
Leggi Tutto
Enzimi
Marco Moracci
Mosè Rossi
Il segreto della vita è negli enzimi. Questi catalizzatori naturali sono i responsabili dei processi vitali e quindi anche della crescita e dello sviluppo di tutti gli [...] Michaelis e Maud L. Menten nel 1913 e poi modificata da George E. Briggs e John B.S. Haldane nel 1925. L' . ed., Chichester, Ellis Horwood, 1991.
Price, Stevens 1996: Price, Nicholas C. - Stevens, Lewis, Principi di enzimologia, 2. ed., Roma ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] precedenti tentativi di Irving Langmuir, chimico dello Stevens Institute of Technology di Hoboken, New Jersey, big bang e quella dello stato stazionario. Fisici americani (Ralph Alpher, George Gamow, Hans A. Bethe e Robert C. Herman) sviluppano una ...
Leggi Tutto