Testimonianze - Greta Garbo
Francesca Sanvitale
Greta Garbo
A Greta Lovisa Gustafsson, giovane orfana e povera commessa di sedici anni nei magazzini PUB di Stoccolma, la vita offrì la prima opportunità [...] film storici e anche con Ninotchka tutto passò. Crollò invece Non tradirmi con me del 1941, ancora diretto da GeorgeCukor, ancora con Salka Viertel alla sceneggiatura, ancora con uno sdoppiamento tra donna maschile e donna affascinante e sofisticata ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] sia presente in film appartenenti a generi diversi: la commedia (da Adam's rib, 1949, La costola d'Adamo, di GeorgeCukor, a Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca), 1970, di Ettore Scola; da Legal eagles, 1986, Pericolosamente insieme ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] carriera, costellata di successi, ottenne il premio Oscar nel 1941 con The Philadelphia story (1940; Scandalo a Filadelfia) di GeorgeCukor e, dopo varie nominations, nel 1985 gli fu conferito un Oscar alla carriera, oltre alla Medal of freedom, la ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] hanno segnato la sua carriera e la sua vita: quello con GeorgeCukor, il 'regista delle donne', e quello con l'attore del cinema di Venezia per Little women (1933; Piccole donne) di Cukor e quello del 1962 vinto al Festival di Cannes per Long day's ...
Leggi Tutto
Garbo, Greta
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Greta Lovisa Gustafsson, attrice cinematografica svedese, nata a Stoccolma il 18 settembre 1905 e morta a New York il 15 aprile 1990. Fra il crepuscolo [...] conduce al suicidio sotto il treno. Di grande effetto anche la scena della morte in Camille (1937; Margherita Gauthier) di GeorgeCukor, che avviene fra bisbigli, sorrisi e un lieve socchiudersi di ciglia fra le braccia di Armand (Robert Taylor). Nel ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] che voglio) di Frank Borzage, The Philadelphia story (1940; Scandalo a Filadelfia) di GeorgeCukor, Woman of the year (1942; La donna del giorno) di George Stevens. Divergenze insanabili con Mayer lo spinsero a interrompere il rapporto di lavoro con ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] , reduce dal trionfo di The Philadelphia story (1940; Scandalo a Filadelfia) di GeorgeCukor, in Woman of the year (1942; La donna del giorno) di George Stevens, una commedia romantica che sprigiona un incanto particolare grazie alla combinazione tra ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] All the king's men (1949; Tutti gli uomini del re) di Robert Rossen, Born yesterday (1951; Nata ieri) di GeorgeCukor (premio Oscar alla protagonista, la nuova stella Judy Holliday), From here to eternity (1953; Da qui all'eternità) di Fred Zinnemann ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso [...] 's got to give, che viene annullato dalla 20th Century-Fox e dal produttore Henry Weinstein quando un esterrefatto GeorgeCukor, guardando i giornalieri, al posto di Marilyn Monroe vede una donna distrutta, che recita in apparente stato ipnotico. "La ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] Eliza Doolittle destinata a divenire una raffinata signora per opera del professor Higgins (Rex Harrison) in My fair lady (1964) di GeorgeCukor, dalla commedia musicale di F. Loewe e A.J. Lerner ispirata a Pygmalion di G.B. Shaw. Tornò in seguito a ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...