Streisand, Barbra (propr. Barbara Joan)
Patrick McGilligan
Attrice e regista cinematografica, cantante e compositrice statunitense, di famiglia ebrea, nata a New York il 24 aprile 1942. Artista completa [...] critica e ambientato nel mondo del rock, dell'omonimo film di William A. Wellman (1937), dopo quello realizzato da GeorgeCukor nel 1954 e interpretato da Judy Garland.
Con Yentl (1983), che la S. ha interpretato, cosceneggiato, diretto e prodotto ...
Leggi Tutto
Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] migliori nella maturità e giunse al definitivo successo con il personaggio del professor Higgins in My fair lady (1964) di GeorgeCukor, tratto dalla celebre pièce di G.B. Shaw: questo ruolo, che aveva già recitato per molti anni sui palcoscenici di ...
Leggi Tutto
Marion, Frances
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] ; Anna Christie (1930) di Clarence Brown, il famoso film in cui "Garbo talks!", e Camille (1937; Margherita Gautier) di GeorgeCukor; offrì a Lillian Gish due grandi occasioni interpretative in The scarlet letter (1926; La lettera rossa) e The wind ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] nuovo per la MGM (1942-43), presso la quale fu scenografo associato a fianco di Cedric Gibbons, per registi come Fleming, GeorgeCukor, Tay Garnett, W.S. Van Dyke. Passò poi alla Fox, dove nel 1944 sostituì Richard Day come supervising art director ...
Leggi Tutto
McCrea, Joel
Daniela Angelucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 5 novembre 1905 e morto a Woodlands Hill (California) il 20 ottobre 1990. Il suo aspetto fiero, virile [...] Trenta, interpretando film drammatici e d'avventura, nonché commedie, come Girls about town (1931; Ragazze in città) di GeorgeCukor. Nel 1937 fu il protagonista del film di William Wyler Dead end (Strada sbarrata), un giovane architetto idealista ...
Leggi Tutto
Charisse, Cyd
Serafino Murri
Nome d'arte di Tula Ellice Finklea, ballerina e attrice cinematografica statunitense, nata ad Amarillo (Texas) l'8 marzo 1921. La sua vitalità, perfettamente adeguata al [...] Shaw, con Kirk Douglas e Edward G. Robinson. Nel 1962 prese quindi parte alle riprese di Something's got to give di GeorgeCukor, remake di My favorite wife (1940; Le mie due mogli) di Garson Kanin, mai terminato a causa della morte improvvisa della ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] , The young stranger (1957; Colpevole innocente) di John Frankenheimer e The Chapman report (1962; Sessualità) di GeorgeCukor. Ma come dimostra in particolare la colonna sonora di Lafayette escadrille (1958; La squadriglia Lafayette), dramma bellico ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] mostrare notevoli capacità espressive anche in generi completamente diversi, come rivelano il melodramma Little women (1933; Piccole donne) di GeorgeCukor, dove è Amy, e i film d'avventura The man in the iron mask (1939; La maschera di ferro ...
Leggi Tutto
Plunkett, Walter
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 5 giugno 1902 e morto a Santa Monica (California) l'8 marzo 1982. Specialista del costume d'epoca [...] e The gay divorcee (1934; Cerco il mio amore) di Mark Sandrich. Fu sul set di Little women (1933; Piccole donne) di GeorgeCukor che incontrò Katharine Hepburn, con cui avrebbe collaborato in una decina di film. Nel 1935 si licenziò dalla RKO per una ...
Leggi Tutto
Taylor, Robert
Giancarlo Zappoli
Nome d'arte di Spangler Arlington Brugh, attore cinematografico statunitense, nato a Filley (Nebraska) il 5 agosto 1911 e morto a Santa Monica (California) l'8 giugno [...] personalità. Fu così che poté affrontare il non facile ruolo di Armand Duvall in Camille (1937; Margherita Gautier) di GeorgeCukor, al fianco di Greta Garbo. Il confronto con la famosa star fu decisamente impegnativo, ma T. ne uscì vincente grazie ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...