Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] 400 stile libero. La francese Laure Manaudou, allieva di Philippe Lucas, vinse i 400 stile libero con il nuovo primato europeo di Charles Hickcox, Don McKenzie, Chet Jastremski, Tom Stock, George Breen, Mike Stamm, Alan Somers, Ted Stickles, Larry ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] Nel 1984 i catalani Nil Bohigas ed Enric Lucas aprirono in stile alpino una via nuova sulla Sud Butinar e Nico Tancar, 1961), 'via dei bavaresi' (1500 m, III e IV, Georg Kuglstatter e Hans Unger, 1926), 'via tedesca' (1500 m, III e IV, Karl Domenigg ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] da Jean Jaurès e, passando per Albert Mathiez, arriva a George Lefebvre - ha, nell'alimentazione dell'equivoco sulla nozione di borghesia alcuni storici anglosassoni, come Eisenstein, Cobban, Taylor, Lucas (v. Terni, 1981). L'equivoco aveva avuto ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] rist.: Osnabrück, 1967).
Castel 1989: Castel, George - Soukiassian, George, Gebel el-Zeit, avec un chapitre de Graeco-Roman Egypt, New York, Barnes & Noble, 1970.
Lucas 1962: Lucas, Alfred, Ancient Egyptian materials and industries, 4. ed. rev ...
Leggi Tutto
DE CECCO, Marcello
Pier Francesco Asso
Nascita e formazione
Marcello de Cecco nacque a Roma il 17 settembre 1939.
È stato un economista, storico e pubblicista tra i più noti e rispettati nella seconda [...] sull’onda della penetrante critica metodologica di Robert Lucas, perseguiva il programma della micro fondazione della Crisis conferences tenute dal primo ministro inglese, David Lloyd George, in occasione della crisi bancaria del 1914.
Al centro ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] da Antonis Samaras, dopo sei mesi di governo tecnico di Lucas Papademos durante il quale si è cercato di tenere a galla del 2004, con le elezioni del 4 ottobre 2009, vinte da George Papandreou, figlio di Andreas, arriva l’ora della verità con un ...
Leggi Tutto
ATTICA e GRECIA CENTRALE
L'A., la Megaride, la Beozia, l'Eubea, le isole di Egina, di Salamina e le Sporadi settentrionali (Skíathos, Skópelos, Alonisos), fin dal sec. 4° fecero parte della prefettura [...] Diez, O. Demus, Byzantine Mosaics in Greece:Daphni and Hosios Lucas, Cambridge (MA) 1931; A.H.S. Megaw, The Representation of the Last Judgement in a Thirteenth Century Fresco at St. George near Kouvaras in Attica, ivi, 8, 1975-1976, pp. 145 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La ricerca scientifica estende enormemente le possibilità di trattare il dolore e ricorrere [...] nel campo dei gas anestetici è il ciclopropano. Gli studi su questo nuovo agente inalante hanno inizio nel 1929, quando George H. Lucas e Velyien E. Henderson dimostrano a Toronto che nei gatti sotto una campana di vetro l’esposizione a una debole ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] . Ma la costruzione più importante di gusto classico del sec. XIX è St George's Hall, a Liverpool, di H. L. Elmes (1813-1847).
Il e più tardi W. e J. Ward, Charles Turner e David Lucas, sono alcuni dei più famosi fra i numerosi incisori in mezzotint. ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] meridionale, e i vescovati di Grahamstown, George, Kimberley, St John's (Cafraria; residenza ., ivi 1900; P. C. Lucas, Historical Geography of the British Colonies - South Africa, parte 1ª: History, a cura di C. Lucas: parte 2ª: Geographical, a cura ...
Leggi Tutto
saga1
saga1 s. f. [dal ted. Sage, e questo dal norreno saga, dello stesso tema di segja «dire» (cfr. ted. mod. sagen «dire»)]. – 1. Racconto epico, leggenda delle antiche letterature nordiche: la s. dei Nibelunghi; s. norrene, quelle riguardanti...