Murder, My Sweet
Roberto Chiesi
(USA 1944, L'ombra del passato, bianco e nero, 95m); regia: Edward Dmytryk; produzione: Adrian Scott per RKO; soggetto: dal romanzo Farewell, My Lovely di Raymond Chandler; [...] Dick Richards 1975, e The Big Sleep ‒ Marlowe indaga, Michael Winner 1978) e James Caan (Poodle Springs ‒ Marlowe: di Marlowe era stato sostituito da 'Falcon' (impersonato da George Sanders).
Interpreti e personaggi: Dick Powell (Philip Marlowe), ...
Leggi Tutto
Raiders of the Lost Ark
Stefano Todini
(USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] Slocombe; effetti speciali: Richard Edlund; montaggio: Michael Kahn; scenografia: Norman Reynolds; costumi: Ark ha svariate consonanze di intreccio con Star Wars di George Lucas, non mancano tuttavia altre citazioni di illustri opere precedenti ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] ) di Frank Capra, nel 1944 per Casablanca (1942) di Michael Curtiz, nel 1945 per Mr. Skeffington (1944; La signora Skeffington Jr in The wolf man (1941; L'uomo lupo) di George Waggner e l'uomo mascherato nascosto nei sotterranei del teatro in ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] nel 1979 per The deer hunter (1978; Il cacciatore) di Michael Cimino e nel 1985 per The river (1984; Il fiume Cimino, The witches of Eastwick (1987; Le streghe di Eastwick) di George Miller, The bonfire of the vanities (1990; Il falò delle vanità) ...
Leggi Tutto
Picnic at Hanging Rock
Roy Menarini
(Australia 1975, Picnic a Hanging Rock, colore, 115m); regia: Peter Weir; produzione: Hal McElroy, Jim McElroy per Picnic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Joan [...] motivo. Qualche tempo dopo, un giovane inglese in vacanza di nome Michael ritrova una di loro, Irma. Un po' assurdamente, tuttavia, Irma il marchio di fabbrica di cineasti di vario rilievo quali George Miller, Rolf De Heer, Philip Noyce e altri ancora ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] (1939; Via col vento) di Victor Fleming. Per volere di George Stevens, M. riscrisse il finale di Woman of the year (1942 negative da parte degli altri sceneggiatori Ring Lardner Jr e Michael Kanin (premiati in seguito con l'Oscar per questo film ...
Leggi Tutto
Donen, Stanley
Marco Pistoia
Regista e coreografo cinematografico statunitense, nato a Columbia (South Carolina) il 13 aprile 1924. Erede della grande stagione classica del musical, è stato, a un tempo, [...] . di firmare le coreografie di Holiday in Mexico (1946) di George Sidney, No leave, no love (1946) di Charles Martin, This non può essere molto spensierato neanche il dongiovanni (interpretato da Michael Caine) di Blame it on Rio (1984; Quel giorno a ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] (1924), che venne però in parte diretto e completato da George Cukor. La sceneggiatura, che segue le vicende di una moglie jazz singer e ai suoi due remake (quello del 1953 di Michael Curtiz e quello del 1980 di Richard Fleischer), furono tratti dai ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] greatest story ever told (1965; La più grande storia mai raccontata) di George Stevens, The agony and the ecstasy (1965; Il tormento e l'estasi) (incarico spietatamente deriso nel documentario di Michael Moore Bowling for Columbine, 2002, Bowling ...
Leggi Tutto
Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] stata messa al servizio di grandi cineasti come Michael Powell, Emeric Pressburger, Richard Fleischer, Joseph L blood part II (1985; Rambo 2 ‒ La vendetta) di George Pan Cosmatos o nei film degli anni Cinquanta interpretati dall'atletico Errol ...
Leggi Tutto
vallettismo
s. m. (iron.) La condizione e i tratti che caratterizzano una valletta di programmi televisivi. ◆ Alba Parietti non coglie al volo l’opportunità di fare una domanda a [Clemente J.] Mimun e visibilmente ne soffre, condannata eternamente...
duettare
v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un walsche delicato come Brady?". "Rummenigge...