Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] Crawford, e War arrow (1953; Il maggiore Brady) di George Sherman, con Maureen O'Hara e Jeff Chandler. Per il Volontà di vincere) di Charles Haid.
Bibliografia
S. Green, John Michael Hayes: Qué sera, sera, in Backstory 3: interviews with ...
Leggi Tutto
Ladd, Alan (propr. Alan Walbridge)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a Hot Springs (Arkansas) il 3 settembre 1913 e morto a Palm Springs (California) il 29 gennaio 1964. [...] soprattutto The blue dahlia (1946; La dalia azzurra) di George Marshall, dal romanzo di R. Chandler, dove ancora una ; Imputazione: omicidio), entrambi diretti con sensibilità da Michael Curtiz, furono proprio i bambini i principali interlocutori ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] del primo nel 1963, More over, darling diretto da Michael Gordon, del secondo nel 1956, The girl most likely di con la quale scrisse memorabili sceneggiature fra cui quelle per i film di George Cukor: A double life (1947; Doppia vita), Adam's rib ( ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] generazione (Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Paul Schrader, Steven Spielberg, George Lucas e Michael Cimino), è stato tra i più profondi innovatori del cinema hollywoodiano a partire dagli anni Settanta. I suoi film, spesso sospesi tra mito e ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] sua carriera, in Giant (1956; Il gigante) di George Stevens, dove, alla furia teatrale di James Dean, riuscì o Gina Lollobrigida: Pillow talk (1959; Il letto racconta…) di Michael Gordon; Come September (1961; Torna a settembre) di Robert Mulligan; ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] pianista di The Eddy Duchin story (1956; Incantesimo) di George Sidney e per il giornalista impotente dell'hemingwayano The Sun J. Richards, Swordsmen of the screen, from Douglas Fairbanks to Michael York, London-Boston 1977.
H. Arce, The secret life ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] storici, interpretando l'attrice Ruth Gordon in The actress (1953; L'attrice) di George Cukor, ma tornò a indossare tuniche e veli in The Egyptian (1954; Sinuhe l'egiziano) di Michael Curtiz, e abiti stile impero in Désirée (1954) di Koster, in cui è ...
Leggi Tutto
Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] e Two-faced woman (1941; Non tradirmi con me) di George Cukor; Joan Crawford in The gorgeous hussy (1936; Troppo amata) ai prestigiosi The candidate (1972; Il candidato) di Michael Ritchie e Twilight's last gleaming (1977; Ultimi bagliori ...
Leggi Tutto
Greene, Graham
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Berkhampstead (Hertfordshire) il 2 ottobre 1904 e morto a Corseaux-sur-Vevey (Svizzera) il 3 aprile 1991. G. ebbe un rapporto [...] cui fu tratto nel 1953 il film L'incubo dei Mau Mau di George More O'Ferrall). Gli anni Cinquanta lo videro impegnato come inviato di cinematografica diretta da Phillip Noyce e interpretata da Michael Caine. Pubblicò altri romanzi fra i quali The ...
Leggi Tutto
Charisse, Cyd
Serafino Murri
Nome d'arte di Tula Ellice Finklea, ballerina e attrice cinematografica statunitense, nata ad Amarillo (Texas) l'8 marzo 1921. La sua vitalità, perfettamente adeguata al [...] russa in Mission to Moscow (1943; Missione a Mosca) di Michael Curtiz, prese parte al corpo di ballo di diversi musical, tra prese quindi parte alle riprese di Something's got to give di George Cukor, remake di My favorite wife (1940; Le mie due ...
Leggi Tutto
vallettismo
s. m. (iron.) La condizione e i tratti che caratterizzano una valletta di programmi televisivi. ◆ Alba Parietti non coglie al volo l’opportunità di fare una domanda a [Clemente J.] Mimun e visibilmente ne soffre, condannata eternamente...
duettare
v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un walsche delicato come Brady?". "Rummenigge...