Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] del primo nel 1963, More over, darling diretto da Michael Gordon, del secondo nel 1956, The girl most likely di con la quale scrisse memorabili sceneggiature fra cui quelle per i film di George Cukor: A double life (1947; Doppia vita), Adam's rib ( ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] storici, interpretando l'attrice Ruth Gordon in The actress (1953; L'attrice) di George Cukor, ma tornò a indossare tuniche e veli in The Egyptian (1954; Sinuhe l'egiziano) di Michael Curtiz, e abiti stile impero in Désirée (1954) di Koster, in cui è ...
Leggi Tutto
Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] e Two-faced woman (1941; Non tradirmi con me) di George Cukor; Joan Crawford in The gorgeous hussy (1936; Troppo amata) ai prestigiosi The candidate (1972; Il candidato) di Michael Ritchie e Twilight's last gleaming (1977; Ultimi bagliori ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] ) di Robert Z. Leonard, la cui sceneggiatura venne poi realizzata da George Bruce, John L. Balderston e Herman J. Mankiewicz, e collaborò al dam busters (1954; I guastatori delle dighe) di Michael Anderson, e del drammatico The night my number came ...
Leggi Tutto
Rathbone, Basil (propr. Philip St. John Basil)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Johannesburg (Repubblica del Transvaal, od. Repubblica [...] letteraria: Mr Murdstone in David Copperfield di George Cukor, Aleksej Karenin in Anna Karenina di Clarence fronteggiò così Errol Flynn in Captain Blood (1935; Capitan Blood) di Michael Curtiz e in The adventures of Robin Hood (1938; La leggenda di ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] Hollywood, tra cui Harry D'Arrast d'Abbadie, George Fitzmaurice, Mauritz Stiller e Malcolm St. Clair. the range (1936) di Taurog; Four daughters (1938; Quattro figlie) di Michael Curtiz, candidato all'Oscar come miglior film; They made me a criminal ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] sesso, e Carbon copy (1981; Il pollo si mangia con le mani) di Michael Schultz, commedia venata di tratti drammatici sulla vicenda di un dirigente d'azienda (George Seagal) pronto a nascondere le sue origini ebraiche per motivi di carriera, la cui ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] : The breaking point (1950; Golfo del Messico) di Michael Curtiz, in cui è una ragazza di dubbia reputazione, di Robert Wise; Operation Pacific (1951; Lo squalo tonante) di George Waggner, con John Wayne. Lasciata la Warner nel 1951, la N ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] di successo, Rod Brown of the Rock Rangers (1953) di George Gould, imponendosi all'attenzione del regista Joshua Logan che lo precedente; nuovamente diretto da Aldrich, gareggiò in bravura con Michael Caine nel notevole film bellico Too late to hero ...
Leggi Tutto
Palmer, Lilli
Francesco Costa
Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] e The counterfeit traitor, 1962, Il falso traditore, di George Seaton; The miracle of the white stallions, 1963, L' Gran Bretagna (Operation Crossbow, 1965, Operazione Crossbow, di Michael Anderson; The amorous adventures of Moll Flanders, 1965, ...
Leggi Tutto
vallettismo
s. m. (iron.) La condizione e i tratti che caratterizzano una valletta di programmi televisivi. ◆ Alba Parietti non coglie al volo l’opportunità di fare una domanda a [Clemente J.] Mimun e visibilmente ne soffre, condannata eternamente...
duettare
v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un walsche delicato come Brady?". "Rummenigge...