Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] (1939; Via col vento) di Victor Fleming. Per volere di George Stevens, M. riscrisse il finale di Woman of the year (1942 negative da parte degli altri sceneggiatori Ring Lardner Jr e Michael Kanin (premiati in seguito con l'Oscar per questo film ...
Leggi Tutto
Donen, Stanley
Marco Pistoia
Regista e coreografo cinematografico statunitense, nato a Columbia (South Carolina) il 13 aprile 1924. Erede della grande stagione classica del musical, è stato, a un tempo, [...] . di firmare le coreografie di Holiday in Mexico (1946) di George Sidney, No leave, no love (1946) di Charles Martin, This non può essere molto spensierato neanche il dongiovanni (interpretato da Michael Caine) di Blame it on Rio (1984; Quel giorno a ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] (1924), che venne però in parte diretto e completato da George Cukor. La sceneggiatura, che segue le vicende di una moglie jazz singer e ai suoi due remake (quello del 1953 di Michael Curtiz e quello del 1980 di Richard Fleischer), furono tratti dai ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] greatest story ever told (1965; La più grande storia mai raccontata) di George Stevens, The agony and the ecstasy (1965; Il tormento e l'estasi) (incarico spietatamente deriso nel documentario di Michael Moore Bowling for Columbine, 2002, Bowling ...
Leggi Tutto
Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] stata messa al servizio di grandi cineasti come Michael Powell, Emeric Pressburger, Richard Fleischer, Joseph L blood part II (1985; Rambo 2 ‒ La vendetta) di George Pan Cosmatos o nei film degli anni Cinquanta interpretati dall'atletico Errol ...
Leggi Tutto
Beau Geste
José Maria Latorre
(USA 1939, bianco e nero, 114m); regia: William A. Wellman; produzione: William A. Wellman per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Percival Christopher Wren; sceneggiatura: [...] che le sue ombre.
Interpreti e personaggi: Gary Cooper (Michael 'Beau' Geste), Ray Milland (John Geste), Robert Preston Thatcher (Lady Patricia Brandon), James Burke (tenente Dufour), George P. Huntley (Augustus Brandon), Harold Huber (Voision), ...
Leggi Tutto
LARDNER, Ring Jr
Francesco Suriano
Lardener, Ring Jr (propr. Ringgold Wilmer Jr)
Sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Chicago il 19 agosto 1915 e morto a New York il 31 ottobre 2000. La sua [...] carriera sono gli Oscar da lui vinti, nel 1943 per la migliore sceneggiatura originale (scritta con Michael Kanin) per Woman of the year (1942; La donna del giorno) di George Stevens, e nel 1971 per quella, basata su un romanzo di R. Hooker, di M*A ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] d'autore importanti tra i quali Gaslight (1944; Angoscia) di George Cukor, Duel in the sun (1946; Duello al sole) di Aldrich, e Heaven's gate (1980; I cancelli del cielo) di Michael Cimino. O addirittura si prestò a semplici cammei, come quello del ...
Leggi Tutto
Newman, Alfred
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 17 marzo 1901 e morto a Los Angeles il 17 febbraio 1970. N. rappresenta il vero self-made man americano: talento [...] ricca (l'ultima partitura sarà quella per Airport, 1970, di George Seaton), nonché l'avvio di una vera e propria dinastia: i Koster a The Egyptian (1954; Sinuhe l'egiziano) di Michael Curtiz, e nella commedia, culminate nella brillante colonna sonora ...
Leggi Tutto
Carradine, John (propr. Richmond Reed)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 5 febbraio 1906 e morto a Milano il 27 novembre 1988. Figura di riferimento del cinema horror [...] , James Stewart, Edward G. Robinson, Tyrone Power e George Sanders, e di attrici come Gene Tierney. L'autorevolezza 80 days (1956; Il giro del mondo in ottanta giorni) di Michael Anderson, dove è un politicante yankee dell'Ottocento che conduce un' ...
Leggi Tutto
vallettismo
s. m. (iron.) La condizione e i tratti che caratterizzano una valletta di programmi televisivi. ◆ Alba Parietti non coglie al volo l’opportunità di fare una domanda a [Clemente J.] Mimun e visibilmente ne soffre, condannata eternamente...
duettare
v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un walsche delicato come Brady?". "Rummenigge...