FIUME (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Attilio DEPOLI
Città e porto della Venezia Giulia, situato a 45° 20′ 22″ di latitudine N. e a 14° 25′ 20″ di long. E. Greenwich (2° longitudine E. da Roma), dove [...] presi in esame meritano di essere ricordati: a) quello Miller-Macchi di Cellere che faceva di Fiume una città libera dirette portarono a un progetto, concordato tra Nitti e Lloyd George (13 gennaio), il quale abbandonava lo stato cuscinetto e faceva ...
Leggi Tutto
STORIA (XXXII, p. 771)
Arnaldo MOMIGLIANO
Storia della storiografia (p. 774). - Durante l'ultima guerra mondiale e nel periodo successivo 1946-59 gli studî storici si sono moltiplicati in tutte le direzioni. [...] The structure of English politics at the accession of George III, 1929, gli diede quasi immediatamente posizione unica di di J. F. Jameson, V. L. Parrington, J. T. Adams, P. Miller, J. G. Randall, A. Craven, R. Hofstadter, ecc.). Padrona in casa ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019)
Franco FERRAROTTI
La sociolocia contemporanea. - Rispetto alla s. delle origini, essenzialmente caratterizzata dalle opere enciclopediche di Auguste Comte e di Herbert Spencer, [...] cinquant'anni).
Uno studio da segnalare è quello di Daniel R. Miller e Guy E. Swanson, The changing American parent, a study in dalle loro letture e insieme da altri scrittori, da Georg Simmel e David Riesman, e che tendono con notevoli risorse ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] due 'biografi immaginari', J. Barnes (n. 1946: Arthur & George, 2005) e P. Ackroyd (n. 1949: The Lambs of London 2001).
Nel teatro si deve segnalare la scomparsa del grande drammaturgo A. Miller (1915-2005). Un altro 'grande vecchio', E. Albee (n. ...
Leggi Tutto
ISOSTASIA
Gino Cassinis
. Condizione di equilibrio della crosta terrestre che, secondo il significato etimologico della parola (gr. ἴσος "uguale", στάσις "posizione"), corrisponde a stati uguali nelle [...] (v. astronomia: Astronomia geodetica) ottenute da sir George Everest in India erano molto inferiori a quelle determinate Le ulteriori ricerche di Bowie (1924), di A. H. Miller e di altri confermano queste cifre, assegnando alla profondità di ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] . Nell'aprile 1619 arrivò il nuovo governatore sir George Yeardley, e il 30 luglio si radunò la prima colony and ancient dominion of Virginia, Filadelfia 1859; E. I. Miller, Legislature of the province of Virginia, New York 1908.
Storie generali ...
Leggi Tutto
GOULD
. Famiglia di finanzieri americani. Jay, nato a Roxbury (New York) il 27 maggio 1836, morto a New York il 2 dicembre 1892, lasciata la scuola ed entrato nel negozio paterno, continuò a occuparsi [...] Elevated Railroad di New York. Dei figli, il maggiore, George Jay (1864-1928), continuò a occuparsi di affari finanziarî e interessò, oltre che di ferrovie, dell'industria dei fiammiferi; Helen Miller (nata il 20 giugno 1868), maritata a F. J. Shepard ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] McNaughton CAN
2. Robert Van Osdel USA
3. Simeon Toribio PHI
salto con l'asta maschile
1. William Miller USA
2. Shuhei Nishida JPN
3. George Jefferson USA
salto in lungo maschile
1. Ed Gordon USA
2. Charles Lambert Redd USA
3. Chuhei Nambu ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] -0.
In Brasile, come si è accennato, il pioniere fu Charles Miller, nativo di San Paolo ma figlio di un residente inglese che lo del calcio inglese avevano avuto problemi con la giustizia: George Graham nel 1992 per aver intascato una tangente di un ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] , che lo situava sulla linea Perse-Pound-Henry Miller (e risalendo addietro Lautréamont, Beckford ecc.). Si capisce London 1947.
Chiarini, P., ‛Parole nel vuoto'. La lirica di Georg Heym tra ‛Jugendstil' ed espressionismo, in AA. VV., Filologia e ...
Leggi Tutto