• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Cinema [20]
Biografie [18]
Letteratura [13]
Sport [12]
Arti visive [11]
Temi generali [10]
Storia [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]
Filosofia [6]
Geografia [6]

The Set-up

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Set-up Peter von Bagh (USA 1949, Stasera ho vinto anch'io, bianco e nero, 72m); regia: Robert Wise; produzione: Richard Goldstone per RKO; soggetto: dall'omonima poesia di di Joseph Moncure March; [...] Ryan (Bill 'Stoker' Thompson), Audrey Totter (Julie Thompson), George Tobias (Tiny), Alan Baxter (Jo, 'Little Boy'), Wallace Ford Nelson), Darryl Hickman (Shanley), Kenny O' Morrison (Moore), James Edwards (Luther Hawkins), David Clarke ('Gunboat' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ESISTENZIALISTA – FRED ZINNEMANN – ROBERT WISE – ROBERT RYAN – GARY COOPER

REPUBLIC PICTURES CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

Republic Pictures Corporation Anton Giulio Mancino Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e attiva fino al 1959. Fu il più importante dei Poverty Row studios, [...] The lone ranger' (con Billy Bletcher e poi con Clayton Moore). Il western rappresentò il vero fiore all'occhiello della R , e in una quindicina di altri western, diretti soprattutto da George Sherman e da Joseph Kane (un ex montatore che divenne il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MONOGRAM PICTURES – LEWIS MILESTONE – OSCAR SPECIALE – FRED MACMURRAY

HESTON, Charlton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter) Roberto Pisoni Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] The greatest story ever told (1965; La più grande storia mai raccontata) di George Stevens, The agony and the ecstasy (1965; Il tormento e l'estasi) incarico spietatamente deriso nel documentario di Michael Moore Bowling for Columbine, 2002, Bowling a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES – RICHARD FLEISCHER – WILLIAM DIETERLE – KENNETH BRANAGH – GEORGE STEVENS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HESTON, Charlton (1)
Mostra Tutti

Dante Society Of America

Enciclopedia Dantesca (1970)

Dante Society Of America Tommaso Pisanti L'idea di fondare una società dantesca americana nacque, nel 1880, a conclusione di tutto un periodo fervido di studi intorno a D., lungo una linea di continuità [...] Dante Society of America ", Inc.]); infine, il prof. George H. Gifford. Nel 1882 uscì il primo numero dell' rado di notevole importanza; al " Report " hanno, fra gli altri, collaborato E. Moore, P. Toynbee, E.K. Rand, C.H. Grandgent, K. McKenzie, J.B ... Leggi Tutto

MATHIS, June

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mathis, June Giuliana Muscio Sceneggiatrice statunitense, nata a Leadville (Colorado) nel gennaio 1892 e morta a New York il 27 luglio 1927. Nel periodo del cinema muto la M. rappresentò una figura [...] diritti, ne scrisse la sceneggiatura, scelse il cast (George Walsh, sostituito poi da Ramon Novarro) e coordinò alla First National, dove scrisse in prevalenza per l'attrice Colleen Moore (nel 1925: The desert flower, Il fiore del deserto, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – RODOLFO VALENTINO – ERIC VON STROHEIM – SAMUEL GOLDWYN – ALLA NAZIMOVA

James Bond

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

James Bond Federica Pescatori Agente 007, licenza di uccidere James Bond è il più famoso agente segreto della letteratura e del cinema. Il suo nome in codice è 007, e il doppio zero gli conferisce licenza [...] le origini scozzesi di Connery. La serie è ;sopravvissuta all’addio di Connery con altri quattro interpreti (George Lazenby, Roger Moore, Timothy Dalton e Pierce Brosnan), conservando sempre il favore del pubblico, anche se il primo Bond resta punto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: TERENCE YOUNG – SEAN CONNERY – GUY HAMILTON – DOTTOR NO – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su James Bond (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Australia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Australia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Soccer Australia Association Anno di fondazione: 1961 Anno di affiliazione FIFA: 1963 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima partita: 17 [...] contrastare rugby e cricket. Squadre dai nomi come St. George Budapest, Sydney Croatia, Brunswick Juventus, Marconi Fairfield, non Brett Emerton e Stephen Laybutt; in quello scozzese Craig Moore e Tony Vidmar; in quello italiano Marco Bresciano. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Vernon, George John Warren lord

Enciclopedia Dantesca (1970)

Vernon, George John Warren lord Berta Maracchi Biagiarelli Dantologo inglese (Stapleford Hall, Nottinghamshire, 1803 - Sudbury Hall, Derby, 1866). Iniziò la sua vita politica facendo parte della Camera [...] quale esempio di antologia della critica dantesca del Trecento, raccolta forse a scopo didattico. Il Batines e il Moore descrivono altri codici danteschi della raccolta, dei quali due di provenienza Rinuccini (v. Petrocchi, Introduzione 565). Il nome ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali