Nazionalismo religioso
nazionalismo religióso locuz. sost. m. – In termini generali, la tendenza ideologica che considera una determinata religione come matrice dell’identità nazionale di un popolo. [...] ultime elezioni presidenziali del 2012 (il candidato sconfitto Mitt Romney è, infatti, mormone). L’idea, inoltre, dello scontro il massimo grado di drammatizzazione durante la presidenza di George W. Bush, in occasione delle guerre in Afghanistan ...
Leggi Tutto
di Gianluca Pastori
Nonostante l’ampio margine di vantaggio (332 voti presidenziali contro 206 e il 51,1% del voto popolare contro il 47,2%) che nel novembre 2012 ne ha assicurato la rielezione contro [...] lo sfidante repubblicano Mitt Romney, il 2013 è stato un anno complesso per Barack Obama. La prevedibile ostilità della 2009, ne avevano fatto il candidato del partito alla successione di George W. Bush. Ancora una volta, le dinamiche politiche, a ...
Leggi Tutto
Kagan, Robert
Kagan, Robert. – Storico statunitense (n. Atene 1958). Dopo aver conseguito la laurea a Yale, ha perfezionato i suoi studi ad Harvard ed è entrato a far parte di importanti istituti di [...] dibattito politico americano è cresciuta durante la presidenza di George W. Bush (2001-09): considerato l’architetto nella corsa per le presidenziali del 2008 e del repubblicano Mit Romney nella sua sfida contro il presidente in carica Barack Obama ...
Leggi Tutto