Head, Edith (nata Edith Claire Posener)
Sofia Gnoli
Costumista cinematografica statunitense, nata a San Bernardino (California) il 28 ottobre 1898 e morta a Hollywood il 24 ottobre 1981. Con otto Oscar [...] The facts of life (1960; Un adulterio difficile) di Melvin Frank, The sting (1973; La stangata) diretto da GeorgeRoyHill.
Nel corso della sua carriera scrisse anche il libro autobiografico The dress doctor (1959), realizzato in collaborazione con J ...
Leggi Tutto
Surtees, Robert L.
Patrick McGilligan
Direttore della fotografia statunitense, nato a Covington (Kentucky) il 9 agosto 1906 e morto a Carmel (California) il 5 gennaio 1985. Artigiano di antico stampo, [...] perfettamente calcolato tra impeccabile realismo e coinvolgimento sentimentale, al sapore nostalgico di The sting (1973; La stangata) di GeorgeRoyHill. Ancora nel 1978, il suo ultimo anno di attività, S. lavorò a due film molto diversi per stile ...
Leggi Tutto
Franciosa, Anthony
Emiliano Morreale
Nome d'arte di Anthony Papaleo, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine italiana, nato a New York il 25 ottobre 1928. Dotato di un temperamento [...] Koster e Mario Russo, dove è il pittore F. Goya, e nella commedia Period of adjustment (1962; Rodaggio matrimoniale) di GeorgeRoyHill, F. stentò a trovare un proprio ruolo all'interno dello star system. Il suo appeal da 'amante latino' lo condusse ...
Leggi Tutto
Bumstead, Henry
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Ontario (California) il 17 marzo 1915. Ha tradotto in immagini i progetti espressivi di grandi registi, riuscendo [...] Il buio oltre la siepe) di Robert Mulligan e il secondo, nel 1974, per The sting (1973; La stangata) di GeorgeRoyHill.
Fin dal 1948, dopo aver frequentato la South California University, lavorò alla Paramount Pictures Inc. come aiuto scenografo al ...
Leggi Tutto
Page, Geraldine
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Kirksville (Missouri) il 22 novembre 1924 e morta a New York il 13 giugno 1987. Interprete lucidissima e dotata, fu una delle principali [...] come non protagonista, ma privilegiò quelle fortemente drammatiche, come in Toys in the attic (1963; La porta dei sogni) di GeorgeRoyHill, The beguiled (1971; La notte brava del soldato Jonathan) di Don Siegel, The day of the locust (1975; Il ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] tragedia di Pizzo Palù, coregia di Georg W. Pabst); Die letzten Segelschiffe victory (1943, premiato con l'Oscar) di Roy Boulting o The true glory (1945, premiato video vanno almeno ricordati gli statunitensi Gary Hill (Ura Aru ‒ The backside exists, ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] donna). Autentici divi dell'epoca furono George Formby e Gracie Fields, ingaggiati dagli Ealing di Henry Cornelius, The Lavender hill mob (1951; L'incredibile avventura voga negli Stati Uniti. Val Guest e Roy Ward Baker ne furono i registi più noti ...
Leggi Tutto
Written on the Wind
Antonio Faeti
(USA 1956, Come le foglie al vento, colore, 99m); regia: Douglas Sirk; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Wilder; sceneggiatura: [...] George Zuckerman; fotografia: Russell Metty; montaggio: Russell Larch (Roy Carter), Joseph Cranby (R.J. Courtney), Roy Glenn ( V. Pravadelli, Eccessi di stile e lezione di morale in 'House on the Hill' e 'Written on the Wind', in "Bianco e nero", n. 2 ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] , Paul Schrader, Steven Spielberg, George Lucas e Michael Cimino), è di Sydney Pollack, The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) An american legend (1993; Geronimo) di Walter Hill, scritto con Larry Gloss, e di Clear ...
Leggi Tutto
McCrea, Joel
Daniela Angelucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 5 novembre 1905 e morto a Woodlands Hill (California) il 20 ottobre 1990. Il suo aspetto fiero, virile [...] nel 1941 dallo stesso regista, High Sierra (Una pallottola per Roy) ‒ in cui McC., nel riprendere il ruolo che era stato documentari dedicati a due registi con i quali aveva lavorato: George Stevens: a filmmaker's journey (1985) e Preston Sturges: ...
Leggi Tutto