RENDANO, Alfonso
Rodolfo Caporali
Pianista e compositore, nato a Carolei (Cosenza) il 5 aprile 1853, morto in Roma il 10 settembre 1931. Fanciullo prodigio, studiò dapprima in Cosenza, poi al Conservatorio [...] molto, e un Quintetto per piano e archi. La sua opera lirica Consuelo su libretto del Cimmino (dal noto romanzo di GeorgeSand) fu eseguita a Torino nel 1902 e quindi con grande successo in Germania (Stoccarda, Brema, Mannheim), l'ultima volta a ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] anche in Pietro Zorzi (anagramma: Pirro Teozzi); Pietro Pagello è ancora ricordato per una gentile e fortunata barcarola a GeorgeSand; Iacopo Vincenzo Foscarini (1785-1864), nobile che si dà lo pseudonimo di Barcariol, ha serio gusto del dialetto e ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] una folla di giornali, tra cui Le Peuple constituant di Lamennais, L'ami du peuple di Paul Féval, Le bon sens di GeorgeSand, La Liberté di Victor Hugo e A. Vacquerie. Però il generale L.-E. Cavaignac sopprime 11 giornali, tra i quali La Presse ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] Karolina Světlá (pseudonimo di Johana Mužáková, 1830-1899) che, liberatasi ben presto dalla iniziale influenza di GeorgeSand, trovò nella vita dei montanari materiale interessante d'osservazione diretta; realizzatore, almeno in parte, del tentativo ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] Riccardo Wagner (1852, 1876, 1882). Sulla riva degli Schiavoni, entro una cornice di sogno, Alfredo de Musset e GeorgeSand tesserono l'idillio nelle aule dell'Albergo Reale (oggi Hôtel Royal Danieli). A Napoli, nel quartiere più aristocratico e più ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] contrasti interessa la passione e alletta la curiosità d'insigni educatrici (M.me Necker de Saussure) e romanziere (GeorgeSand) che cercano di uscire dalla morsa delle contraddizioni consacrate nel costume e nelle leggi. Trionfa un tipo di donna ...
Leggi Tutto
ROUSSEAU, Jean-Jacques
Ferdinando NERI
Henry PRUNIERES
Ernesto CODIGNOLA
Biografia e attività letteraria. - Nacque a Ginevra il 28 giugno 1712, da una famiglia protestante d'origine francese; la madre [...] vastissimo, ch'è specialmente palese nelle opere di Bernardin de Saint-Pierre, dello Chateaubriand, di Madame de Staël, di GeorgeSand. In Italia, la risonanza delle sue idee non fu estranea alla formazione spirituale del Foscolo e del Leopardi.
Il ...
Leggi Tutto
TOMMASEO, Niccolò
Pietro Paolo Trompeo
Nato a Sebenico in Dalmazia il 9 ottobre 1802 da Girolamo, modesto negoziante, e da Caterina Chevessich, morto a Firenze il 1° maggio 1874. La sua famiglia, che [...] introspezione e per il senso profondo della natura venutogli in parte da Rousseau, da Lamennais e dall'ammiratissima GeorgeSand, ma da lui infuso d'uno spirito religioso schiettissimo. E confessione indiretta, parte degli anni vissuti con la ...
Leggi Tutto
LISZT, Ferenc (Franz)
Alfredo Casella
Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era agente contabile al servizio del principe [...] in un memorabile torneo di concerti riacquista il posto perduto.
A questo periodo di battaglie segue un soggiorno presso GeorgeSand a Nohant, dove L. termina, fra parecchi altri lavori, la trascrizione per pianoforte delle nove sinfonie di Beethoven ...
Leggi Tutto