Loos, Anita
Marzia G. Lea Pacella
Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] di R. William Neill; Learning to love, 1925, di Sidney Franklin). Nel 1926 giunse per la L. il successo internazionale The women per l'omonimo film (1939; Donne) diretto da George Cukor, e contribuì (anche se non accreditata) alla sceneggiatura del ...
Leggi Tutto
Finch, Peter (propr. Ingle-Finch, Frederick George Peter)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 28 settembre 1916 e morto a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Interprete fra [...] a Hollywood grazie al ruolo dell'invasato e messianico commentatore televisivo Howard Beale in Network (1976; Quinto potere) di Sidney Lumet, per il quale ottenne un Oscar postumo come miglior attore protagonista, a conclusione di una carriera in cui ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] regista, ambientato durante la guerra di Corea. In seguito, grazie a George Lucas, riuscì a mostrare maggiore sensibilità interpretativa in THX 1138 (1971 ha nuovamente interpretato un brutale gangster, e Sidney Lumet per Network (1976; Quinto potere ...
Leggi Tutto
Bergen, Candice (propr. Candice Patricia)
Eva Cerquetelli
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 9 maggio 1946. Ha raggiunto una notevole popolarità negli anni Settanta, interpretando [...] omosessuale dalla forte personalità in The group (Il gruppo) di Sidney Lumet, tratto dal best seller di M. McCarthy. I commedia di successo, Rich and famous (Ricche e famose) di George Cukor, nella parte di una frivola e ambiziosa autrice di best ...
Leggi Tutto
Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] al film The actress (L'attrice), una commedia di George Cukor. Si iscrisse quindi alla Columbia University di New York Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) di Sidney Lumet, Remember my name (1978; Ricorda il mio nome) di ...
Leggi Tutto
Oberon, Merle
Francesco Costa
Nome d'arte di Estelle Merle Thompson, attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense, nata a Bombay (od. Mumbai) il 19 febbraio 1911 e morta a Malibu (California) [...] The dark angel (1935; L'angelo delle tenebre) di Sidney Franklin, che le valse la sua unica nomination all'Oscar instabile turbata dalla tragica scomparsa dei genitori, impersonò la scrittrice George Sand in A song to remember (1945; L'eterna armonia ...
Leggi Tutto
Barrymore
Callisto Cosulich
La famiglia Barrymore
Nome d'arte di una serie di attori teatrali e cinematografici statunitensi, il cui albero genealogico si estende su sei generazioni (tre attive in teatro [...] , Lucille McVey (1890-1925, attiva dal 1914 come Mrs Sidney Drew; fu sceneggiatrice e una delle prime donne registe). Tra alla loro vita, una commedia (di George S. Kaufman e Edna Ferber, 1927) e un film (di George Cukor e Cyril Gardner, 1930).Anche ...
Leggi Tutto
Shearer, Norma
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Norma Fisher, attrice cinematografica canadese, nata a Montréal (Canada) il 10 agosto 1904, e morta a Woodland Hills (California) il 12 giugno 1983. Raggiunto [...] The Barretts of Wimpole Street (1934; La famiglia Barrett) di Sidney Franklin, dove la S. riveste il ruolo della poetessa Elisabeth Barrett in Romeo and Juliet (1936; Giulietta e Romeo) di George Cukor, da W. Shakespeare, accanto a Leslie Howard, e ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] e pesanti. Ma il progetto, che ebbe favorevole il solo Lloyd George, non venne accolto, e altro aiuto non fu dato all'Italia E. W. Bean, The official of Australia in the War, Sidney (in corso di pubblicazione); C. E. Callwel, The Dardanelles, Boston ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] campagna. Ma la costruzione più importante di gusto classico del sec. XIX è St George's Hall, a Liverpool, di H. L. Elmes (1813-1847).
Il Greene, che accanto a romanzi ispirati dall'Arcadia di Sidney e dai romanzi ellenistici ne ha altri ove mette ...
Leggi Tutto