Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel jazz europeo dagli anni Sessanta a oggi si possono individuare la presenza e la rielaborazione [...] in Contra Post (1995).
È anche grazie alla permanenza di George Russell a Oslo che sono potuti emergere in Norvegia i music europea è comunemente associata ai nomi del polistrumentista John Stevens (1940-1994) – che fonda nel 1965 lo Spontaneous ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia della genetica si può dividere in due fasi: una precedente e l’altra successiva [...] farina (Tenebrio molitor), la ricercatrice americana Nettie M. Stevens (1861-1912) mette in evidenza l’esistenza dei cromosomi a una grande scoperta quando nel 1935 due americani, il genetista George W. Beadle (1903-1989) e il biochimico Edward L. ...
Leggi Tutto
Irlanda
Francesca Vatteroni
Cinematografia
La cinematografia irlandese ha avuto uno sviluppo particolarmente lento ed è rimasta a lungo legata a quella statunitense e a quella britannica. D'altra parte [...] al 1964. La Gael Linn finanziò anche l'attività documentaristica di George Morrisson e Louis Marcus. Il primo realizzò Mise Éire (1958, cinema: an illustrated history, Dublin 1988.
M. Stevens, Directory of Irish and Irish-related films, Trowbridge ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] l'interpretazione di Adolf Hitler nel televisivo The bunker (1980) di George Schaefer ha ottenuto un Emmy Award, e quindi ha offerto un' una straordinaria tecnica nel rendere i rimpianti del maggiordomo Stevens in The remains of the day di Ivory e i ...
Leggi Tutto
Kelly, Grace (propr. Grace Patricia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] per sposare il principe Ranieri di Monaco. Nipote di George Kelly, autore di numerosi lavori teatrali, dopo aver frequentato la Ravenhill Academy of the Assumption a Philadelphia e la Stevens School a Chestnut Hill (Pennsylvania), si iscrisse all ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] . Ma la costruzione più importante di gusto classico del sec. XIX è St George's Hall, a Liverpool, di H. L. Elmes (1813-1847).
Il scultura greca, originata dai marmi di Elgin. Alfred Stevens (1817-1875), il più grande scultore inglese del sec ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] Britain from the declaration of war by France to the accession of George IV, voll. 6, Londra 1886; W. Laird-Clowes, The american war; War notes, Washington 1899 segg.; E. Clark, W. O. Stevens, C. S. Alden, H. F. Kraft, Histoire de la Marine des ...
Leggi Tutto
NEOCLASSICA, ARTE
Giulio Romano ANSALDI
Bruno Maria APOLLONJ
NEOCLASSICA, ARTE - Già durante il sec. XVIII, mentre l'arte non mirava per lo più che al leggiadro e al grazioso, apparve e si affermò [...] Giovanni Byström, il tedesco Emilio Wolff, l'inglese Alfredo Stevens. La Svezia ebbe il suo maggiore rappresentante nel Sergel, figurine a ornamento di mobili, come nello stipo che George Jacob, noto come Jacob Desmalter, lavorò per Maria Luisa ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] of Economic Behavior and Organization, 13 (1990), pp. 145-69; X. George, E. Lynk, Privatization, in F. Hahn, The market, Londra 1990; Rivista delle Società, 1992, 1-2; B. Stevens, Prospects for privatization in OECD countries, in National ...
Leggi Tutto
IMPRESSIONISMO
Giorgio CASTELFRANCO
Palma BUCARELLI
Nel 1874 ebbe luogo a Parigi, organizzata dalla Société anonyme des artisies peintres sculpteurs et graveurs, un'esposizione dei pittori C. Monet, [...] peraltro i maggiori pittori del tempo, Joseph e Alfred Stevens e Henri De Braekeler rimasero estranei al movimento) l' , del Monticelli su Edward Hornell, Arthur Melville, Joseph Crawnall, George Henry, e, più tardi, di Degas e di Manet in ...
Leggi Tutto