Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] heiress (1949; L'ereditiera) di William Wyler e A place in the sun (1951; Un posto al sole) di GeorgeStevens, apparendo in quest'ultimo ‒ accanto alla giovanissima e bellissima Elizabeth Taylor, con la quale stabilì un intenso rapporto d'amicizia ...
Leggi Tutto
Laurel, Stan
Antonio Costa
Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] di cucina; Angora love (1929; La capra Penelope) di Lewis R. Foster, con sceneggiatura di L. McCarey e fotografia di GeorgeStevens, nel quale Stan e Ollie sono impegnati a tenere nascosta una capra, trovata per strada, perché il loro padrone di casa ...
Leggi Tutto
Gershwin, George (propr. Gershvin, Jacob)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, di origine russa, nato a New York) il 26 settembre 1898 e morto a Los Angeles l'11 luglio 1937. Considerato [...] we dance (Voglio danzar con te) di Mark Sandrich e di A damsel in distress (Una magnifica avventura) di GeorgeStevens, due film interpretati da Fred Astaire, in cui i numeri di danza caratterizzano e condizionano anche lo svolgimento musicale. Oltre ...
Leggi Tutto
McLaglen, Victor
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Tunbridge Wells (Kent) l'11 dicembre 1883 e morto a Newport Beach (California) il 7 novembre [...] every port (1928; Capitan Barbablù) di Howard Hawks o per il sergente MacChesney di Gunga Din (1939) di GeorgeStevens, la demistificazione in puro stile screwball comedy della disciplina bellica o della retorica imperialista kiplinghiana, quasi una ...
Leggi Tutto
Sydow, Max von (propr. Carl Adolf)
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Lund il 10 aprile 1929. Uno degli attori feticcio di Ingmar Bergman negli anni Cinquanta e Sessanta, [...] di Hollywood, a partire da The greatest story ever told (1965; La più grande storia mai raccontata) di GeorgeStevens. Dai primi anni Settanta abbandonò progressivamente le produzioni svedesi e si dedicò all'attività internazionale, quasi sempre in ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] la Columbia Pictures, S. sceneggiò con Sidney Buchman Talk of the town (Un evaso ha bussato alla mia porta) di GeorgeStevens, commedia che ottenne un enorme successo e per la quale ricevette una nomination all'Oscar, basata su un soggetto originale ...
Leggi Tutto
Tiomkin, Dimitri (propr. Dmitrij)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e pianista ucraino, naturalizzato statunitense, nato a Kremenčug il 10 maggio 1894 e morto a Londra l'11 novembre 1979. Attivo nell'ambito [...] campione) di Mark Robson, Friendly persuasion (La legge del Signore) di William Wyler e The giant (Il gigante) di GeorgeStevens entrambi del 1956. L'ultima colonna sonora composta da T. fu quella per il film biografico Čajkovskij (1970), di Igor ...
Leggi Tutto
Rogers, Ginger
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Katherine McMath, attrice cinematografica statunitense, nata a Independence (Missouri) il 16 luglio 1911 e morta a Rancho Mirage (California) il [...] flotta) entrambi di Sandrich, mentre in Swing time (1936; Follie d'inverno) fu diretta da un professionista più raffinato, GeorgeStevens, ritrovando nel successivo Shall we dance (1937; Voglio danzare con te) la regia di Sandrich. L'attrice tuttavia ...
Leggi Tutto
Fontaine, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Joan de Beauvoir de Havilland, attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1943, nata a Tokyo il 22 ottobre 1917. Avviatasi [...] definitivo di Joan Fontaine solo nel 1937, quando mosse i primi passi decisivi a Hollywood sotto la direzione di GeorgeStevens. Questi, dopo averla fatta recitare, non accreditata, in Quality street (1937; Dolce inganno), la scelse per A damsel in ...
Leggi Tutto
Palance, Jack
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Vladimir Palahniuk, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine ucraina, nato a Lattimer Mines (Pennsylvania) il 18 febbraio 1919. I tratti [...] più famoso dei quali è il pistolero dallo sguardo tagliente di Shane (1953; Il cavaliere della valle solitaria) di GeorgeStevens. In seguito impersonò con grande efficacia anche uomini deboli e incerti o eroici e altruisti, come nei film di Robert ...
Leggi Tutto