• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Geografia [40]
Geografia umana ed economica [33]
Scienze politiche [34]
Geopolitica [25]
Storia [20]
Biografie [8]
Storia per continenti e paesi [8]
Storia contemporanea [9]
Temi generali [9]
Diritto [6]

precipizio fiscale

NEOLOGISMI (2018)

precipizio fiscale loc. s.le m. Profonda recessione che può determinarsi per l’aumento delle imposte sulla classe media e le riduzioni di spesa decise dagli organi di governo. • L’economia americana [...] si intervenisse entro la fine dell’anno a porre rimedio alla scadenza degli sgravi fiscali introdotti da [George W.] Bush e prorogati da [Barack] Obama. Ciò provocherebbe un aumento notevole della tassazione sia indiscriminatamente per i cittadini ... Leggi Tutto
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – CONGRESSO AMERICANO – SPESA PUBBLICA – AUSTERITY – INGL

paleocon

NEOLOGISMI (2018)

paleocon (paleo-con), s. m. e agg. (iron.) Conservatore di stretta osservanza, che si oppone a nuove forme di conservatorismo • Non pare carino, nell’anno di Darwin ‒ quando perfino il Vaticano celebra [...] far parte della tradizione americana non meno di quella quella «neocon» che ha avuto successo con la presidenza di George W.Bush. (Massimo Teodori, Sole 24 Ore, 11 settembre 2016, p. 41, Storia e storie) • è anche un particolarissimo ircocervo il ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE W.BUSH – EVOLUZIONISMO – STATI UNITI – SEROTONINA – IRCOCERVO

Patriot act

Lessico del XXI Secolo (2013)

Patriot act <pèitriët äkt>. – Legge federale degli Stati Uniti d’America varata il 26 ottobre 2001 per contrastare il terrorismo: potenzia gli strumenti investigativi e di controllo, e al contempo [...] rafforza le misure di sicurezza. Nato come provvedimento d’emergenza, voluto dal presidente George W. Bush, è fortemente influenzato dal timore di nuovi attacchi alla sicurezza nazionale a seguito degli attentati terroristici di al-Qā‘ida che l’11 ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI UMANI – BARACK OBAMA – WASHINGTON – TERRORISMO – NEW YORK

harleysta

NEOLOGISMI (2018)

harleysta s. m. e f. Possessore e appassionato di motociclette Harley-Davidson. • La bicilindrica a stelle e strisce, negli ultimi anni, ha conquistato star come Brad Pitt e George Clooney; ex presidenti [...] degli Stati Uniti come George W. Bush e piloti come Michael Schumacher. Con buona pace degli stereotipi che vedono i ribelli harleysti «brutti, sporchi e cattivi». (Alessio Ribaudo, Corriere della sera, 27 agosto 2011, p. 31, Cronache) • «Nel libro ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHAEL SCHUMACHER – HARLEY-DAVIDSON – GEORGE CLOONEY – GEORGE W. BUSH

Annapolis, conferenza di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Annapolis, conferenza di Annàpolis, conferènza di. – Il negoziato di pace tra Israele e l’Autorità nazionale palestinese è stato rilanciato nel novembre del 2007 dalla conferenza internazionale di Annapolis, [...] partecipazione del primo ministro israeliano Ehud Olmert, del presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abū Māzin e di George W. Bush, oltre alle delegazioni di molti stati, dell’Unione europea, della Lega araba e delle Nazioni unite. Nonostante ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – RIFUGIATI PALESTINESI – UNIONE EUROPEA – NAZIONI UNITE – CISGIORDANIA

Ferrell, Will (propr. John William)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ferrell, Will (propr. John William) Ferrell, Will (propr. John William). – Attore e comico statunitense (n. Newport Beach 1967). Come nella migliore tradizione della commedia americana degli ultimi decenni, [...] scoppia in inaspettate variazioni di tono, unita a un innato talento di imitatore (memorabile la sua versione di George W. Bush), gli ha permesso di diventare un beniamino del pubblico statunitense, soprattutto quello più giovane. Il passo verso il ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN BELUSHI – BEN STILLER – JACK BLACK

Kagan, Robert

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kagan, Robert Kagan, Robert. – Storico statunitense (n. Atene 1958). Dopo aver conseguito la laurea a Yale, ha perfezionato i suoi studi ad Harvard ed è entrato a far parte di importanti istituti di [...] for international peace. La sua influenza nel dibattito politico americano è cresciuta durante la presidenza di George W. Bush (2001-09): considerato l’architetto dell’ideologia neoconservatrice e uno dei sostenitori della politica di potenza ... Leggi Tutto
TAGS: NEOCONSERVATRICE – BARACK OBAMA – JOHN MCCAIN – STATI UNITI – ATENE

coalition of the willing

Lessico del XXI Secolo (2012)

coalition of the willing <këuëlìšn ëv dħë u̯ìliṅ>. – Espressione coniata negli anni Novanta del 20° secolo per definire operazioni militari o umanitarie non coperte completamente dall'ombrello [...] delle Nazioni Unite. L'espressione è stata utilizzata dall’amministrazione degli Stati Uniti guidata dal presidente repubblicano George W. Bush per definire la coalizione di volenterosi che nella primavera del 2003 ha invaso l’Irāq senza l'avallo UN. ... Leggi Tutto

Rice, Condoleezza

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rice, Condoleezza Rice, Condoleezza. – Donna politica statunitense (n. Birmingham, AL, 1954), docente di scienze politiche. Laureatasi in scienze politiche all'università di Denver (1974), ha iniziato [...] carriera accademica all'università di Stanford. Dal 1989 al 1991, durante il primo mandato di presidenza del repubblicano George W. Bush – e negli anni del crollo dell’impero sovietico e della riunificazione tedesca –, è stata chiamata alla Casa ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – AFGHANISTAN – CASA BIANCA – BIRMINGHAM – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rice, Condoleezza (1)
Mostra Tutti

War on terror

Lessico del XXI Secolo (2013)

War on terror <u̯òr ën tèrë>. – Offensiva su scala mondiale lanciata dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush dopo gli attentati dell’11 settembre 2001. A coniare l'espressione fu lo stesso [...] Bush con riferimento alla strategia che la destra repubblicana statunitense intendeva seguire contro le organizzazioni terroriste di ispirazione islamica, antioccidentale e antisemita, prima fra tutte al-Qā‛ida, e contro gli stati che fornivano loro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 17
Vocabolario
bushiano
bushiano s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano è in grado né ha la volontà di svolgere....
bushista
bushista s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali