11 settembre 2001
11 settèmbre 2001. – L’11 settembre 2001 è una data storica nel mondo contemporaneo: negli Stati Uniti, in una successione di attentati senza precedenti, quattro aerei di linea vengono [...] voli di linea partiti dagli aeroporti di Boston, Newark e Washington. Alle 8.46 il terrorista egiziano Muḥammad ‛Aṭṭā, ritenuto dagli dopo il crollo della seconda torre, il presidente in carica George W. Bush in un primo e breve discorso alla nazione ...
Leggi Tutto
PANZANI, Gregorio
Stefano Villani
– Nacque a Roma il 16 ottobre 1592 da Ottavio e Laura Paola Panzani, in una famiglia originaria di Arezzo.
Dopo essersi laureato in utroque iure presso l’Archiginnasio [...] Roma, con non poche indecisioni, si stabilì di inviare lo stesso George Conn. Panzani scambiò le consegne con lui e il 25 dicembre 1636 passim; Syracuse, NY, Syracuse University, Mss., 299; Washington DC, Folger Shakespeare Library, Mss., V.b.348; ...
Leggi Tutto
VULLO, Calogero
Giancarlo Cerasoli
– Nacque a Crotone il 24 marzo 1927 da Vincenzo e dall’algherese Maria Corbia.
Rimasto orfano del padre, a quindici anni completò gli studi liceali a Patti e si iscrisse [...] -59 proseguì le sue ricerche sull’eziologia del favismo a Washington, presso il Walter Reed Army Institute of research, sotto la dell’Università di Ferrara. Vinse nel 1997 il George P. Englezos award indetto dalla Thalassemia international federation ...
Leggi Tutto
Lewis, Jerry
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Joseph Levitch, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 16 marzo 1926. Ha dato al cinema internazionale un contributo [...] Martin, con My friend Irma (La mia amica Irma) di George Marshall. Tuttavia fu solo nel 1955 che L. incontrò un art of Jerry Lewis, New York 1996.
F. Krutnik, Inventing Jerry Lewis, Washington (DC) 2000.
R.B. Gordon, Why the French loves Jerry Lewis: ...
Leggi Tutto
It's a Wonderful Life
Serafino Murri
(USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] lo portò a compimento e scelse James Stewart (già protagonista di Mr. Smith Goes to Washington ‒ Mr. Smith va a Washington, 1939) per la parte di George Bailey.
In It's a Wonderful Life la commistione tra elementi drammatici a sfondo sociale, aspetti ...
Leggi Tutto
The Wedding March
Rinaldo Censi
(USA 1926-27, 1928, Sinfonia nuziale, bianco e nero/colore, 118m a 24 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: P.A. Powers per Paramount Famous Lasky; sceneggiatura: [...] melo.
Interpreti e personaggi: George Fawcett (principe Ottokar), Maude George (principessa Maria), Erich Films in Review", n. 4, April 1990.
Sceneggiatura: in H.G. Weinberg, The complete 'Wedding March' of Erich von Stroheim, Washington-Boston 1974. ...
Leggi Tutto
NOBILI, Giovanni Pietro Antonio
Vittorio V. Alberti
NOBILI, Giovanni Pietro Antonio (John). – Nacque a Roma il 28 aprile 1812 da una famiglia borghese benestante. Il padre, Domenico, era avvocato, e [...] l’impresa e proseguì verso nord, giungendo dapprima a Fort Okanagan (Washington) e poi tra gli indiani Siouxwaps. Arrivò, quindi, a Fort durante la missione di Demers. Fu poi a Fort George, sulla strada per raggiungere il lago Stuart dove trascorse ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] e di The last of the Mohicans (1936; Il re dei pellirossa) di George B. Seitz, dal romanzo di J.F. Cooper. Per la Universal Pictures, personaggi liberali del cinema che si recarono a Washington in uno sfortunato tentativo di difendere i cosiddetti ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...]
Attore teatrale fin dall'adolescenza e giovane segretario del Washington's National Theatre, B. studiò recitazione con Stella Adler schermo, accanto a Elizabeth Taylor, in un film diretto da George Stevens, The only game in town (1970; L'unico gioco ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] T. continuava a dedicarsi alla letteratura: nel 1936 uscì il satirico Washington jitters, e nel 1939 Johnny got his gun, il suo romanzo ; Castelli di sabbia) di Vincente Minnelli, Hawaii (1966) di George Roy Hill e The fixer (1968; L'uomo di Kiev) di ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...