Arthur, Jean
Francesco Costa
Nome d'arte di Gladys Georgianna Greene, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Plattsburgh (New York) il 17 ottobre 1905 e morta a Carmel (California) [...] bussato alla porta), in cui è una coraggiosa maestrina diretta da George Stevens. Quest'ultimo le avrebbe offerto l'anno successivo uno dei dal reale problema della crisi degli alloggi a Washington in tempo di guerra. Mentre Billy Wilder, nella ...
Leggi Tutto
di Gianluca Pastori
Nonostante l’ampio margine di vantaggio (332 voti presidenziali contro 206 e il 51,1% del voto popolare contro il 47,2%) che nel novembre 2012 ne ha assicurato la rielezione contro [...] che, nel 2009, ne avevano fatto il candidato del partito alla successione di George W. Bush. Ancora una volta, le dinamiche politiche, a Washington, sembrano dunque sfuggire a facili categorizzazioni. Ciò che sembra certo è invece il perdurare ...
Leggi Tutto
Buchman, Sidney (propr. Sidney Robert)
Flavio De Bernardinis
Sceneggiatore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 27 marzo 1902 e morto a Cannes il 23 agosto 1975. Tra il 1932 e il 1950, soprattutto [...] town (1942; Un evaso ha bussato alla mia porta) di George Stevens, in cui i toni rooseveltiani, già evidenti nei lavori del cinema capriano, Mr. Smith goes to Washington (1939; Mister Smith va a Washington), inno ai valori del Populist Party, della ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] proseguire gli studi in Miami blues (1990) di George Armitage. Nel 1992 è stata coprotagonista, assieme a Bridget da un boss della malavita, la L. è stata protagonista di Washington Square (1997) di Agnieszka Holland, tratto dal romanzo omonimo di H ...
Leggi Tutto
Young, Victor
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a Chicago l'8 agosto 1900 e morto a Palm Springs, California, il 10 novembre 1956. Autore di circa trecento colonne sonore, realizzate nell'arco [...] Robson, con il tenero tema della canzone omonima, su parole di Ned Washington, che fa da motivo conduttore, e di Samson and Delilah (1949 sintonia con la regia mobilissima e quasi danzante di George Sidney.
Nel 1956, anno della sua morte, uscì ...
Leggi Tutto
antiamericanismo
s. m. – Termine utilizzato per indicare la contrapposizione all’azione politica, militare, economica e sociale degli Stati Uniti e alla penetrazione dell’american way of life nello stile [...] 2001 alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono a Washington, rivendicati dai terroristi islamici di al-Qā‘ida: i quattro reazione all’attacco, il presidente degli USA, il repubblicano George Bush Jr, ha lanciato la guerra al terrorismo su scala ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] si mangia con le mani) di Michael Schultz, commedia venata di tratti drammatici sulla vicenda di un dirigente d'azienda (George Seagal) pronto a nascondere le sue origini ebraiche per motivi di carriera, la cui vita verrà sconvolta dall'arrivo del ...
Leggi Tutto
Kalloch, Robert Mero
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a New York il 13 gennaio 1893 e morto a Los Angeles il 19 ottobre 1947. Fu uno dei più fantasiosi disegnatori di moda [...] e Claudette Colbert, e Mr. Smith goes to Washington (1939; Mr. Smith va a Washington), con James Stewart e Jean Arthur. Tra il Loy.
Nella sua fortunata ma breve carriera lavorò anche con George Cukor, Mervyn LeRoy, Charles Vidor, Jack Conway, Norman ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel L. (propr. Samuel Leroy)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 21 dicembre 1948. Ha di frequente mostrato una predilezione per i personaggi fortemente [...] fantasma) e Star wars: episode II ‒ Attack of the clones (2002; Star Wars: episodio II ‒ L'attacco dei cloni) entrambi di George Lucas. Nel 1998 J. si era cimentato in un ruolo lontano dai consueti, quello dello studioso di The red violin (1998; Il ...
Leggi Tutto
White, Pearl (propr. Pearl Fay)
Daniela Angelucci
Attrice cinematografica statunitense, nata a Green Ridge (Missouri) il 4 marzo 1889 e morta a Neuilly-sur-Seine il 4 agosto 1938. Dinamica e graziosa, [...] a realizzare tra il 1914 e il 1915 The exploits of Elaine di George B. Seitz e Gasnier, The new exploits of Elaine e The Pathé (tra cui Pearl of the army, 1916-17, Il corriere di Washington, di Edward José, in 15 episodi, e The fatal ring, 1917, ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...