PANZANI, Gregorio
Stefano Villani
– Nacque a Roma il 16 ottobre 1592 da Ottavio e Laura Paola Panzani, in una famiglia originaria di Arezzo.
Dopo essersi laureato in utroque iure presso l’Archiginnasio [...] Roma, con non poche indecisioni, si stabilì di inviare lo stesso George Conn. Panzani scambiò le consegne con lui e il 25 dicembre 1636 passim; Syracuse, NY, Syracuse University, Mss., 299; Washington DC, Folger Shakespeare Library, Mss., V.b.348; ...
Leggi Tutto
Lewis, Jerry
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Joseph Levitch, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 16 marzo 1926. Ha dato al cinema internazionale un contributo [...] Martin, con My friend Irma (La mia amica Irma) di George Marshall. Tuttavia fu solo nel 1955 che L. incontrò un art of Jerry Lewis, New York 1996.
F. Krutnik, Inventing Jerry Lewis, Washington (DC) 2000.
R.B. Gordon, Why the French loves Jerry Lewis: ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] e di The last of the Mohicans (1936; Il re dei pellirossa) di George B. Seitz, dal romanzo di J.F. Cooper. Per la Universal Pictures, personaggi liberali del cinema che si recarono a Washington in uno sfortunato tentativo di difendere i cosiddetti ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...]
Attore teatrale fin dall'adolescenza e giovane segretario del Washington's National Theatre, B. studiò recitazione con Stella Adler schermo, accanto a Elizabeth Taylor, in un film diretto da George Stevens, The only game in town (1970; L'unico gioco ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] T. continuava a dedicarsi alla letteratura: nel 1936 uscì il satirico Washington jitters, e nel 1939 Johnny got his gun, il suo romanzo ; Castelli di sabbia) di Vincente Minnelli, Hawaii (1966) di George Roy Hill e The fixer (1968; L'uomo di Kiev) di ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] Jr in The wolf man (1941; L'uomo lupo) di George Waggner e l'uomo mascherato nascosto nei sotterranei del teatro in di Curtiz è un ambasciatore spagnolo; in Mr. Smith goes to Washington un senatore sceso a compromessi con il potere, che alla fine, ...
Leggi Tutto
Fosse, Bob (propr. Robert Louis)
Simone Emiliani
Coreografo, ballerino, regista e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 giugno 1927 e morto a Washington il 23 settembre 1987. Come [...] Gillis di Don Weis, Give a girl a break (Tre ragazze di Broadway) di Donen e Kiss me Kate (Baciami, Kate!) di George Sidney. In quest'ultimo fu anche assistente di Hermes Pan (che gli affidò un intero numero), cimentandosi così per la prima volta con ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...]
Dopo aver frequentato la Hickman School of Expression di Washington e aver tentato senza particolare fortuna di imporsi a film d'autore importanti tra i quali Gaslight (1944; Angoscia) di George Cukor, Duel in the sun (1946; Duello al sole) di King ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] Butch Cassidy and the Sundance Kid (1969; Butch Cassidy) di George Roy Hill; un secondo Oscar, per la migliore sceneggiatura non originale , una intelligente ricostruzione dell'inchiesta del "Washington Post" sullo scandalo Watergate che portò alle ...
Leggi Tutto
Mayer, Louis B. (propr. Eliezer)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico russo, naturalizzato statunitense, di famiglia ebrea, nato a Minsk (od Bielorussia) il 4 luglio 1885 (data da lui dichiarata [...] valori dell'imprenditoria statunitense, M. offrì a George Schaefer della RKO Radio Pictures 850.000 Hollywood filmmaking in the studio era, New York 1988; R. Brownstein, The power and the glitter. The Hollywood-Washington connection, New York 1990. ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...