Agronomo (Diamond Grove, Missouri, 1864 ca. - Tuskegee, Alabama, 1943); compì studî di chimica agraria e di chemiurgia, che negli USA favorirono lo sviluppo dell'agricoltura e di varie industrie connesse. ...
Leggi Tutto
Esploratore (New York 1844 - Foci del Lena 1881). Dopo un primo viaggio sulle coste della Groenlandia (1873), partì con una spedizione organizzata dal New York Herald per il Mar Glaciale Artico, durante la quale scoprì numerose isole. Perduta la nave stritolata dai ghiacci, tentò il ritorno con i compagni in slitta e in battello, ma trovò la morte insieme a numerosi altri (relazione pubblicata nel ...
Leggi Tutto
Anatomista ed embriologo statunitense (Baltimora 1889 - Huntsville 1981). Prof. all'univ. di Rochester (1923), dal 1940 al 1955 diresse il dipartimento di embriologia a Baltimora. Si devono a C. l'identificazione del progesterone e il rilievo degli effetti dell'ormone estratto dal corpo luteo sulla mucosa uterina. C. ha ben contribuito alla conoscenza della fisiologia del ciclo mestruale e delle cause ...
Leggi Tutto
Astronomo e meteorologo statunitense (Tribes Hill, New York, 1836 - Evanston, Chicago, 1909) presso gli osservatorî di Cincinnati, di Albany (che diresse, 1860-74) e di Evanston presso Chicago (che diresse, 1879-1909). Ideò strumenti di astronomia e di meteorologia; scoprì numerose stelle doppie ...
Leggi Tutto
Chirurgo statunitense (Chili, Ohio, 1864 - Cleveland 1943); autore di studî (Surgical shock, 1897) sulla patogenesi e sul trattamento dello shock chirurgico. Fu tra i primi ad applicare nella pratica la trasfusione di sangue. Fondatore (1921) e direttore (1924) della Cleveland clinic foundation ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (Londra 1862 - Fallodon, Northumberland, 1933). Liberale, ministro degli Esteri dal 1905, sostenne l'intervento nella prima guerra mondiale (1914) e fu artefice del trattato segreto [...] (26 aprile 1915) offrì materia agli attacchi dei suoi avversari, guidati da Lloyd George. Nel dic. 1916 G. si dimise; finita la guerra, eletto ambasciatore a Washington (1919-20), si adoperò per ottenere l'ingresso degli USA nella Società delle ...
Leggi Tutto
Uomo politico grenadino (n. Saint George’s 1946). Ex giocatore di cricket di ottimo livello, laureatosi nel 1971 in Matematica e Chimica all’University of West Indies ha conseguito un master alla Howard [...] e un dottorato in Matematica all’American University di Washington. Eletto leader del New national party (NNP) nel 1989, è stato all’opposizione fino al 1995, anno in cui è stato nominato premier, permanendo nella carica fino al 2008 e subentrandogli ...
Leggi Tutto
Pittore (Horncastle, Lincolnshire, 1783 - Filadelfia 1872). Di famiglia inglese, in America dal 1792, S. si perfezionò a Londra (1809) con B. West e fu in particolare influenzato da Th. Lawrence. Stabilitosi [...] il ritratto della regina Vittoria commissionatogli dalla Society of the Sons of St. George (bozzetto nel Metropolitan Museum di New York). Trattò raramente soggetti storici (Washington che attraversa il Delaware, 1818, Boston, Museum of fine arts). ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la Business School della Harvard University (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. [...] 'organizzazione fondamentalista islamica al-Qā῾ida contro le Twin Towers di New York e la sede del Pentagono a Washington, indussero B. a indicare come obiettivo prioritario della sua presidenza la guerra al terrorismo. Nell'ottobre 2001, raccolto un ...
Leggi Tutto
Uomo politico e storico statunitense (Worcester, Mass., 1800 - Washington 1891). Dopo un viaggio in Europa fondò la scuola di Round Hill (1823-31), oggi considerata il primo tentativo per elevare il tono [...] dell'insegnamento, con l'applicazione dei metodi tedeschi e svizzeri. Fallito l'esperimento, scrisse un compendio di storia degli USA, prima idea della History of the United States, che cominciò a pubblicare ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...