WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] e aeree.
Rilevante è anche la funzione culturale: W. ospita, infatti, la Georgetown University, l'università GeorgeWashington, l'università Howard, l'Università Cattolica d'America, l'Accademia nazionale delle scienze, numerosi istituti di ricerca ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] Francisco-Oakland 2.725.841 (39,5%); Seattle 1.098.741 (50,1%); Washington 1.967.682 (37,3%).
Come si vede, molto variabile è l'aliquota di (v. columbia, in questa App.), quello di Fleming George sul Green River (Colorado), quello del lago Rainy nel ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] , finché Wilson comincia a pensare anche lui a ritirarsi. Il 7 aprile viene annunciato pubblicamente l'ordine al GeorgeWashington - la nave presidenziale - di recarsi a Brest e rimanere lì pronta. Questo annuncio fece decidere Clemenceau, il quale ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] marzo 1789 fino all’agosto 1790 fu la capitale degli Stati Uniti e fu qui, nella Federal Hall, che venne eletto presidente GeorgeWashington (1789). Nel 1784 fu fondata la Bank of New York, nel 1787 fu la volta della prima società di assicurazioni e ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America, storia degli
Francesco Tuccari
La superpotenza del mondo
Nati nel 1776 da una rivoluzione contro il dominio coloniale britannico, gli Stati Uniti, con la loro Costituzione federale [...] presidenziale, fu eletto primo presidente degli Stati Uniti GeorgeWashington (1789-97). Gli succedettero al vertice del il World Trade Center a New York e il Pentagono a Washington, hanno posto una sfida assai grave alla ‘superpotenza solitaria’. ...
Leggi Tutto
Esploratore (New York 1844 - Foci del Lena 1881). Dopo un primo viaggio sulle coste della Groenlandia (1873), partì con una spedizione organizzata dal New York Herald per il Mar Glaciale Artico, durante la quale scoprì numerose isole. Perduta la nave stritolata dai ghiacci, tentò il ritorno con i compagni in slitta e in battello, ma trovò la morte insieme a numerosi altri (relazione pubblicata nel ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] alleati europei per il forte sostegno alle scelte di Washington. Seguì una linea di stretta cooperazione con gli come M. Morley e H. Hodgkin, ha messo in evidenza l’opera di Gilbert and George, R. Deacon, T. Cragg, A. Kapoor, R. Long; R. Whiteread; ...
Leggi Tutto
Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Nel punto in cui si spinge più a N, con la Penisola Antartica o Terra di Graham, il [...] quella finanziata da R. Cepparo (1975-76) nell’isola King George (Shetland Australi); quella organizzata da F. Barbiero con il cioè al di fuori dell’area coperta dal Trattato di Washington, le dichiarazioni di sovranità da parte di alcuni Stati su ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] , Economic geography of Soviet Union, Oslo 1959; P. George, Geografia economica dell'Unione Sovietica, Torino 1960.
Storia.
Nel New York 1950; L. Schapiro, Soviet treaty series, 3 voll., Washington 1950-55; D. I. Dallin, The new Soviet empire, New ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] crisis: its causes and consequences, in East European Economies, iii, Washington 1986; M. Berindei, A. Combes, A. Planche, Roumanie le collaborazione tra gli altri di Z. Ornea (n. 1930), A. George (n. 1930), A. Stefănescu (n. 1947); mentre nel campo ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...