Il palindromo è una sequenza di lettere o di sillabe che possa essere letta anche in senso retrogrado dando come esito o la sequenza di partenza o un’altra sequenza pure dotata di senso. Al principio della [...] vengono così celebrati tour de force come il palindromo francese in oltre cinquemila lettere composto dallo scrittore GeorgesPerec, o quello in oltre quattromila lettere composto dal suo emulo italiano Giuseppe Varaldo. In realtà tali esercizi ...
Leggi Tutto
Italo Calvino nacque nel 1923 a Santiago de Las Vegas (L’Avana, Cuba), ma due anni dopo tornò con la famiglia in Italia, a San Remo, dove il padre diresse una stazione sperimentale di floricultura.
Unico [...] sabbia, 1984). Risiedette a lungo a Parigi, dove stabilì relazioni con l’Oulipo (Ouvroir de littérature potentielle), con GeorgesPerec, Raymond Queneau, di cui tradusse I fiori blu, unendole a quelle, per lui meno stimolanti, con la neoavanguardia ...
Leggi Tutto