Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] sua precoce 'diversità' rispetto ai compagni.
Nel fitto ordito di storie che compongono l'ampio affresco del romanzo di GeorgesPerec, La vie mode d'emploi (1978), moderna 'commedia umana' sulle vicende degli inquilini di uno stabile di Parigi, il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] TCH
2. Stephen Lysak e Stephan Macknowski USA
3. Georges Dransart e Georges Gandil FRA
C2 10.000 m maschile
1. Stephen Lysak
3. Merlene Ottey JAM
400 m femminile
1. Marie-José Pérec FRA
2. Olga Bryzgina EUN
3. Ximena Restrepo Gaviria COL
...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] insegnante di educazione fisica nata il 7 aprile 1946 a St. Georges de Didonne. Arrivò a Città del Messico con un primato il podio ai Mondiali di Göteborg. Freeman, ben più bassa di Pérec (1,64 m per 52 kg), impegnò la francese oltre ogni ...
Leggi Tutto