Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] di pre-allargamento come gli accordi di associazione e gli accordi su aree di libero scambio con Ucraina, Moldavia e Georgia, per aiutarle a integrarsi e familiarizzare con il mercato comune e i meccanismi dei fondi UE. Nessuno di questi Paesi ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] Marino approfondisce le scelte che l’Unione Europea e l’Occidente si trovano di fronte nella complessa situazione della Georgia.Fernando Ayala ricostruisce la storia dei rapporti fra Cile e Argentina. I due Paesi nel 1978, quando erano governati ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] Trump, forse, sarebbe stato in vantaggio negli Stati della sun belt, la “cintura del sole” costituita da Nevada, Arizona, Georgia, Carolina del Nord. Tutti gli altri 43 Stati registravano ampi margini di differenza tra i due candidati ed erano quindi ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] di tutte le nazionali della penisola scandinava e dell’Islanda, il confine settentrionale dell’Europeo è la Scozia, mentre la Georgia (senza la Russia) tocca l’estremo a est. A conti fatti, geograficamente parlando, si tratta dell’Europeo dai confini ...
Leggi Tutto
È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] Times, Harris sarebbe leggermente in vantaggio in Pennsylvania, Michigan, Wisconsin e Nevada; dalla sua Trump avrebbe invece Arizona, Georgia e Carolina del Nord. Vantaggi irrisori, di 1 o 2 punti percentuali, per cui il voto sarà imprevedibile fino ...
Leggi Tutto
Nelle elezioni presidenziali del 2024, Donald Trump e Kamala Harris si sono affrontati in una delle gare più combattute della storia recente, con i risultati che rivelano un Paese profondamente diviso. [...] Ohio, Trump vince con il 55,3%, mentre Harris si mantiene con il 43,7%.Anche in Georgia, Michigan e Wisconsin, le percentuali sono particolarmente serrate: in Georgia, Trump ha conquistato il 50,7%, con Harris al 48,4%; in Michigan, Trump guida con ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] un supporto stimato al 78%. Sebbene i neri rappresentino solo il 13% del voto nazionale, sono determinanti in stati come Georgia, Carolina del Nord e Michigan, dove la loro quota è più alta della media nazionale.I latinoamericani, gruppo demografico ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] lo sviluppo tecnologico del Paese, che aprono scenari di cambiamento e di crescita economica. Il futuro della Georgia appare incerto: Francesco Marino ci mostra le contraddizioni di questo Paese, in bilico tra prospettiva europeista e vicinanza ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] facendo anche circolare dossier su presunti comportamenti inappropriati di DeSantis quando, brevemente, insegnò in una high school della Georgia. La prima cosa fatta da DeSantis è stata quella di dare il suo endorsement a Trump, nella consapevolezza ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] Marino mette in luce le contraddizioni in cui si muove la Moldavia, che rimane ancora in bilico tra opzioni divergenti. In Georgia le elezioni si svolgeranno sabato 26 ottobre e il tema del rapporto con l’Unione Europea occupa anche qui un posto ...
Leggi Tutto
georgiano1
georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
georgiano2
georgiano2 (o giorgiano) agg. [dall’ingl. Georgian, der. di George «Giorgio»]. – Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. i primi tre (sec. 18°): letteratura g.; stile g., stile dell’architettura...
(ingl. Georgia) Stato federato degli USA (152.576 km2 con 9.544.750 ab. nel 2007), tra la catena appalachiana e la costa atlantica; capitale Atlanta. Le coste sono basse, estese le zone paludose. Fiumi principali sono il Savannah, il Chattahoochee...
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 km.
Il territorio della G. è in prevalenza...