• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [817]
Biografie [191]
Geografia [138]
Storia [120]
Geografia umana ed economica [84]
Arti visive [67]
Scienze politiche [60]
Cinema [43]
Asia [36]
Religioni [44]
Letteratura [39]

Basinger, Kim

Enciclopedia on line

Basinger, Kim Basinger, Kim (propr. Kimila Ann). - Attrice statunitense (n. Athens, Georgia, 1953). Ha iniziato la carriera posando come per diverse riviste, tra cui Playboy. All’inizio degli anni Ottanta ha debuttato [...] sul grande schermo in Hard country (1981, Paese selvaggio) e qualche anno più tardi si è imposta nel panorama cinematografico internazionale grazie a Never say never again (1983, Mai dire mai) e a Nine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLAYBOY – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Basinger, Kim (1)
Mostra Tutti

Greene, Nathanael

Enciclopedia on line

Greene, Nathanael Generale nor damericano (Warwick, Rhode Island, 1742 - Mulberry Grove, Georgia, 1786). Comandante della piazza di Boston (marzo 1776), allora liberata dall'occupazione inglese, poi capo delle truppe del [...] Long Island (agosto), dal marzo 1778 al giugno 1780 diresse con grande competenza e successo l'organizzazione tecnica e logistica dell'esercito rivoluzionario, di cui rivendicò l'autonomia contro le intromissioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – LONG ISLAND – WILMINGTON – GEORGIA – BOSTON

Kenner, Hugh

Enciclopedia on line

Critico statunitense di origine canadese (Peterborough, Ontario, 1923 - Athens, Georgia, 2003). Prof. nell'univ. di Santa Barbara, California. La funzione della critica fu per K. innanzi tutto elucidazione: [...] il suo fondamento veniva rintracciato nell'esegesi, non esclusivamente formale, come invece nel New Criticism, di cui egli stigmatizzò sempre l'aridità e le ambizioni. Nel rinnovamento intellettuale seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – SAMUEL BECKETT – WYNDHAM LEWIS – SANTA BARBARA – ROMANTICISMO

Dumbadze, Nina Yarovlyevna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Dumbadze, Nina Yarovlyevna Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Tbilisi (Georgia), 23 gennaio 1919-Tbilisi, 14 aprile 1983 • Specialità: Lancio del disco Contribuì più di ogni altra atleta all'evoluzione [...] del lancio del disco. Elevò a sette riprese il mondiale, partendo da 49,11 m nel 1939 per arrivare fino a 57,04 m nel 1952. I primi quattro risultati ‒ ivi compreso un 50,50 m nel 1946 con cui superò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scogin, Mack

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (n. Atlanta 1943). Compiuti gli studi presso il Georgia institute of technology, dal 1967 al 1984 ha lavorato per lo studio Heery & Heery. Nel 1984 ha fondato ad Atlanta lo [...] Emory University (1989), la Bailey House Studio (2003). Vanno inoltre citati: la Carol Cobb Turner branch library a Morrow, Georgia (1991), la John J. Ross-William C. Blakley law library dell'Arizona state university a Tempe, Arizona (1994), alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODERNISMO – NEW YORK – GEORGIA – ATLANTA – ELAM

CAVELL, Stanley

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cavell, Stanley Gabriele Pedullà Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] notte, di Frank Capra; Bringing up baby, 1938, Susanna, di Howard Hawks; The Philadelphia story, 1940, Scandalo a Filadelfia, di George Cukor; His girl friday, 1940, La signora del venerdì, di Hawks; Adam's rib, 1949, La costola di Adamo, di Cukor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – NEW YORK TIMES – ONTOLOGIA – PARMENIDE – HEIDEGGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAVELL, Stanley (1)
Mostra Tutti

Roosevelt, Franklin Delano

Enciclopedia on line

Roosevelt, Franklin Delano Uomo politico statunitense (Hyde Park, New York, 1882 - Warm Springs, Georgia, 1945). Fu presidente degli Stati Uniti per quattro mandati consecutivi, dal 1933 al 1945. Governò il paese in due dei più [...] difficili periodi della sua storia: quello seguente la crisi economica scoppiata nel 1929 e la Seconda guerra mondiale. Con il suo programma di riforme economiche (New deal ) e la sue capacità strategiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGGE AFFITTI E PRESTITI – SECONDA GUERRA MONDIALE – PARTITO REPUBBLICANO – EMORRAGIA CEREBRALE – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roosevelt, Franklin Delano (5)
Mostra Tutti

Douglas, Melvyn

Enciclopedia on line

Douglas, Melvyn Nome d'arte dell'attore e regista statunitense Melvyn Hesselberg (Macon, Georgia, 1901 - New York 1981); dopo l'esordio sulle scene di Chicago, si affermò a New York. Nel 1934 esordì nella regia con Moor [...] born di Totheroth e Within the gates di O' Casey. Assorbito da un'intensa attività cinematografica, tornò a Broadway nel 1951 (Glad tidings di Mabley), ottenendo un personale successo in Time out for ginger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – NEW YORK – BROADWAY – GEORGIA – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Douglas, Melvyn (1)
Mostra Tutti

WILLINGHAM, Calder

Enciclopedia del Cinema (2004)

Willingham, Calder Patrick McGilligan Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] e originale, dichiarò sempre che il lavoro nel cinema era per lui solo un'attività sussidiaria. Segni distintivi delle sue sceneggiature (in due casi tratte da suoi romanzi) sono una profonda pietà umana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – COLUMBIA PICTURES – MARLON BRANDO – MIKE NICHOLS – ARTHUR PENN

Lee, Henry

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico nordamericano (Leesylvania, presso Dumfries, Virginia, 1756 - Cumberland Island, Georgia, 1818); partecipò alla guerra d'indipendenza; comandante di legione (1780), coprì la ritirata [...] del gen. Greene, attraverso le Caroline, combattendo poi valorosamente a Eutaw Springs. Delegato al Congresso (1786), fu governatore della Virginia (1792-95), poi (1794) incaricato della repressione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – DUMFRIES – VIRGINIA – GEORGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
georgiano¹
georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
georgiano²
georgiano2 georgiano2 (o giorgiano) agg. [dall’ingl. Georgian, der. di George «Giorgio»]. – Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. i primi tre (sec. 18°): letteratura g.; stile g., stile dell’architettura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali