• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [41]
Geofisica [7]
Geologia [9]
Fisica [7]
Geomorfologia [5]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Geografia [2]
Geologia marina [2]
Biologia [2]
America [1]

geosinclinale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geosinclinale geosinclinale [agg. e s.f. Comp. di geo- e sinclinale] [GFS] Denomin., introdotta da J. Hall nel 1859, di una zona della crosta terrestre che per lunghi periodi è stata sede di progressivo [...] infossamento, per cui ha dato origine a un bacino, generalm. di forma allungata, occupato dal mare, nel quale si accumulano spesse coltri sedimentarie e che alla fine della fase di sprofondamento diviene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geosinclinale (2)
Mostra Tutti

miogeosinclinale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

miogeosinclinale miogeosinclinale [Comp. del gr. meíon "minore" e geosinclinale] [GFS] Nella geologia, geosinclinale nella fase di riempimento durante la quale non s'è avuta attività magmatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

eugeosinclinale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eugeosinclinale eugeosinclinale [agg. e s.f. Comp. di eu- e geosinclinale] [GFS] Nella geologia, la parte di una geosinclinale più distante dal cratone, costituita da un solco e una dorsale e caratterizzata [...] da sedimenti detritici di mare profondo, e da attività magmatica localizzata sul fondo e sui fianchi, intensa durante la fase di riempimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

geoanticlinale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geoanticlinale geoanticlinale (o geanticlinale) [Comp. di geo- e anticlinale] [GFS] Nella geologia, area rilevata longitudinale che compare sul fondo di una geosinclinale nella fase iniziale della sua [...] compressione, embrione dei sollevamenti che formeranno poi catene montuose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

flysh

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

flysh flysh 〈flisŠ〉 [Voce dialettale della Svizzera ted.] [GFS] Nella geologia, formazione sedimentaria costituita da ripetuti strati di calcari, argilloscisti, arenarie, ecc., depositati in una geosinclinale [...] dalle acque provenienti da un rilievo in via di smantellamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: GEOSINCLINALE – ARENARIE – GEOLOGIA – CALCARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flysh (1)
Mostra Tutti

orogenetico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

orogenetico orogenètico [agg. (pl.m. -ci) Der. di orogenesi] [GFS] Relativo all'orogenesi: forze o., movimenti o., processi o., ecc. ◆ [GFS] Ciclo o.: la sequenza dei fenomeni che riguardano la formazione [...] e l'evoluzione successiva dei monti e delle catene montuose; si distinguono le tre fasi principali: stadio di geosinclinale, stadio o. o parossistico, stadio di peneplanazione o tardivo, schematizzate nella figura. Si sono verificati vari cicli o., a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

orogenesi

Enciclopedia on line

In geologia, insieme dei processi e dei fenomeni che danno luogo alla formazione di una catena montuosa. È un fenomeno che si è ripetuto più volte nel corso della storia geologica della Terra, interessando [...] L’o. nella tettonica a zolle Agli inizi degli anni 1960 il francese J. Aubouin sviluppò la teoria sulle geosinclinali (fig. 3) riconoscendo nello sviluppo delle stesse tre distinti stadi: stadio preorogenico, con formazione di un bacino subsidente e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: DERIVA DEI CONTINENTI – TETTONICA A PLACCHE – SFORZI TANGENZIALI – DORSALI OCEANICHE – CROSTA TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su orogenesi (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
geosinclinale
geosinclinale agg. e s. f. [comp. di geo- e sinclinale]. – In geologia, zona della crosta terrestre che per lunghi periodi è stata sede di progressivo infossamento, per cui ha dato origine a un bacino, generalmente di forma allungata, occupato...
geosinclinàlico
geosinclinalico geosinclinàlico agg. [der. di geosinclinale] (pl. m. -ci). – In geologia, relativo a una geosinclinale, che ha forma di geosinclinale: bacino geosinclinalico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali